Sabbioneta, la pista ciclopedonale hi-tech è a 6 metri d'altezza
Al via il progetto della pista ciclopedonale Sabbioneta-Casalmaggiore: un sentiero hi-tech tra gli alberi situato a 6 metri d’altezza. Il progetto porta la firma dello studio di architettura Carlo Ratti e associati di Torino per Gal Terre del Po: la posta collegherà la provincia di Mantova con quella di Cremona e sarà messa in collegamento anche con la ciclovia Vento.
L’obiettivo della nuova pista ciclopedonale è quello di coniugare la natura e l’ambiente con l’architettura, trasformando gli alberi in un tutt’uno con il percorso ciclabile sopraelevato. La pista sarà dotata di moderne tecnologie: avrà dei sensori in grado di fornire informazioni in tempo reale sull’ambiente circostante.
“Ciò su cui si sta lavorando è un concept che ha saputo coinvolgere uno dei più importanti progettisti al mondo in ambito di architettura e smart city, portandolo a lavorare sul nostro territorio – le parole del sindaco di Sabbioneta Marco Pasquali riportate dal Corriere della Sera – Il progetto sarà presentato a maggio in Regione Lombardia alla presenza di Carlo Ratti. È un’idea sorprendente perché innovativa, sostenibile e tecnologicamente avanzata. Sarebbe bello se il nostro territorio diventasse modello per lo sviluppo di una nuova mobilità per tutta la Pianura padana e non solo”.
La ciclopedonale, oltre a collegare Sabbioneta e Casalmaggiore e le province di Mantova e Cremona, sarà collegata anche con la ciclovia Vento, la pista ciclabile più lunga d’Italia: un lungo tacciato che passa nei pressi di Casalmaggiore e parte dalla provincia di Venezia per arrivare a Torino, sede dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa il menu di Capodanno 2025 al ristorante di Borghese
-
L'Antico Vinaio distribuisce un milione ai dipendenti a Natale
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cristina Bowerman
-
Olio d'oliva, prezzo quasi raddoppiato in 3 anni: i migliori 20
-
I menu del Cenone di Capodanno 2025 dei grandi chef italiani
-
4 Ristoranti di Borghese compie 10 anni: in quanti locali è stato
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Bottura
-
Un cervo a spasso per le vie di Civitella Alfedena: il video