Pillole di scienza 2: i germi
Il comprensorio Tuscolano, è noto per il vino, per le ville, per il turismo, ma in realtà è anche un'aerea dove Scienza e Tecnologia si intrecciano. Ecco i divertenti video sulle bufale scientifiche
Nell’area sud di Roma con 3.000 scienziati, 8 istituti di ricerca e 3 università l’associazione Frascati Scienza si propone di creare nell’area tuscolana, ospite di uno dei più estesi ed importanti distretti della ricerca scientifica d’Europa, una Città Europea della Scienza per avvicinare la ricerca alla vita di ogni cittadino.
Proprio per avvicinare i cittadini alla buona divulgazione scientifica e ironizzando sulle bufale scientifiche che tanto ci affascinano e preoccupano ha prodotto questi spassosissimi video di ‘Pillole di scienza’. Imperdibili!
Video di Frascati Scienza per promuovere la comunicazione fra ricercatori e cittadini, stimolare la curiosità del grande pubblico con iniziative sul territorio e avvicinare i giovani al mondo della scienza.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Tiramisù Day, da che regione viene e qual è la ricetta originale
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso