"Pillole di scienza" imperdibili da Frascati
Il comprensorio Tuscolano, è noto per il vino, per le ville, per il turismo, ma in realtà è anche un'aerea dove Scienza e Tecnologia si intrecciano. Ecco i divertenti video sulle bufale scientifiche
Nell’area sud di Roma, con epicentro Frascati, insistono le principali
Con 3.000 scienziati, 8 istituti di ricerca e 3 università l’associazione Frascati Scienza si propone di creare nell’area tuscolana, ospite di uno dei più estesi ed importanti distretti della ricerca scientifica d’Europa, una Città Europea della Scienza per avvicinare la ricerca alla vita di ogni cittadino.
Proprio per avvicinare i cittadini alla buona divulgazione scientifica e ironizzando sulle bufale scientifiche che tanto ci affascinano e preoccupano ha prodotto questi spassosissimi video di ‘Pillole di scienza’.
Imperdibile la Pillola di Scienza #1
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione