"Pillole di scienza" imperdibili da Frascati
Il comprensorio Tuscolano, è noto per il vino, per le ville, per il turismo, ma in realtà è anche un'aerea dove Scienza e Tecnologia si intrecciano. Ecco i divertenti video sulle bufale scientifiche
Nell’area sud di Roma, con epicentro Frascati, insistono le principali
Con 3.000 scienziati, 8 istituti di ricerca e 3 università l’associazione Frascati Scienza si propone di creare nell’area tuscolana, ospite di uno dei più estesi ed importanti distretti della ricerca scientifica d’Europa, una Città Europea della Scienza per avvicinare la ricerca alla vita di ogni cittadino.
Proprio per avvicinare i cittadini alla buona divulgazione scientifica e ironizzando sulle bufale scientifiche che tanto ci affascinano e preoccupano ha prodotto questi spassosissimi video di ‘Pillole di scienza’.
Imperdibile la Pillola di Scienza #1
POTREBBE INTERESSARTI
-
Benedetta Rossi e Antonella Clerici: la polemica arriva sul Times
-
Che estate sarà in Italia dopo le alluvioni
-
Eruzione dell'Etna: cosa sta succedendo sul vulcano siciliano
-
A Roma scatta l'allarme per la tartaruga azzannatrice
-
A Milano cambia lo skyline: grattacieli tra le case popolari
-
Sorpassata la Riviera Romagnola: la prima meta balneare d’Italia
-
L'alluvione in Emilia Romagna devasta il litorale: le immagini
-
Pompei, trovati due nuovi scheletri: furono vittime del terremoto
-
Lo stadio Maradona a Napoli è in vendita? Il sindaco chiarisce