Pillole di Scienza 3: la tecnologia
Il comprensorio Tuscolano, è noto per il vino, per le ville, per il turismo, ma in realtà è anche un'aerea dove Scienza e Tecnologia si intrecciano. Ecco i divertenti video sulle bufale scientifiche
Il comprensorio Tuscolano, è noto per il vino, per le ville, per il turismo, ma in realtà è anche un’aerea dove Scienza e Tecnologia si intrecciano. Ecco i divertenti video sulle bufale scientificheNell’area sud di Roma con 3.000 scienziati, 8 istituti di ricerca e 3 università l’associazione Frascati Scienza si propone di creare nell’area tuscolana, ospite di uno dei più estesi ed importanti distretti della ricerca scientifica d’Europa, una Città Europea della Scienza per avvicinare la ricerca alla vita di ogni cittadino.
Proprio per avvicinare i cittadini alla buona divulgazione scientifica e ironizzando sulle bufale scientifiche che tanto ci affascinano e preoccupano ha prodotto questi spassosissimi video di ‘Pillole di scienza’.
Imperdibili!
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme zecche in Italia: quali sono le aree più "affollate"
-
A Selinunte spunta un nuovo tesoro: una testa di leone in marmo
-
Petroio, il borgo senese si trasformerà in una grande scacchiera
-
A Curon torna l'orologio del famoso campanile di Resia
-
Giornata del Panorama FAI: 13 tesori da scoprire in Italia
-
Intelligenza artificiale: chi rischia di perdere lavoro in Italia
-
La principessa Ariane d'Olanda ha deciso di studiare in Italia
-
Serpente in spiaggia a Ladispoli: paura tra i bagnanti
-
"Milano sotto attacco": la polemica di Sgarbi sui "barbari"