Paolo Cevoli fa rinascere uno storico ristorante di Rimini
Paolo Cevoli, noto ora come comico e cabarettista, ha deciso con altri imprenditori di far rinascere uno storico ristorante popolare negli anni '80

In questi giorni si parla di una nuova avventura di Paolo Cevoli, attore, comico e imprenditore. A far parlare questa volta non è un suo spettacolo o un personaggio comico ma un’idea imprenditoriale. Cevoli, infatti, ha deciso di riportare in vita uno dei marchi italiani simbolo degli anni ’80: Italy & Italy. Italy & Italy è stata la prima catena italiana di fast food, nata proprio sulla Riviera Romagnola nel 1983. Dopo quarant’anni, Cevoli, insieme a un gruppo di imprenditori locali, ha annunciato la rinascita del leggendario Italy & Italy. Lo storico ristorante aveva anticipato i tempi e portato in Italia il concetto di “fast food”.
La storia di Italy & Italy: il primo fast food tutto italiano
Nel 1983 McDonald’s con i suoi famosi hamburger non era ancora arrivato in Italia, ma a Rimini è nato qualcosa di assolutamente innovativo che anticipava il concetto del fast food americano. Italy & Italy è stato ideato da Marco Arpesella, proprietario del Grand Hotel di Rimini, e Massimo Simonetti, architetto che ha curato il design del primo locale sul lungomare. L’obiettivo era chiaro: proporre un format di ristorazione veloce e accessibile, ma capace di valorizzare i sapori italiani.
Il successo è stato immediato. Il primo locale aperto a Rimini ha avuto in breve tempo molta popolarità tanto che nel giro di pochi anni sono stati aperti nuovi punti vendita a Bologna, Modena, Firenze, Venezia, Milano e Roma. Italy & Italy è diventata così la prima vera catena di fast food italiana, con un format che univa panini a piatti tradizionali della cucina italiana.
A dirigere l’azienda c’era proprio un giovane Paolo Cevoli che tra il 1983 e il 1989 ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato. Dopo anni di crescita, però, Italy & Italy è stata acquisita negli anni Novanta dal Gruppo Cremonini, che già gestiva un’altra catena, Burghy. Qualche tempo dopo, McDonald’s, divenuta popolare con i suoi hamburger, ha rilevato il marchio. Così nel giro di pochi anni Italy & Italy è scomparsa dal territorio.
Il progetto di rinascita di Italy & Italy
Quarant’anni dopo, il marchio Italy & Italy è pronto a risorgere grazie soprattutto a Paolo Cevoli, ora meglio conosciuto come comico e cabarettista. L’iniziativa parte di nuovo da Rimini proprio grazie a una sua idea. Cevoli, infatti, insieme a un gruppo di imprenditori locali ha deciso di rilevare il marchio e riportarlo in vita.
Secondo le prime indiscrezioni, riportate da ‘Il Resto del Carlino’, il nuovo locale sorgerà nei pressi del centro commerciale Le Befane, una delle zone più frequentate di Rimini. Non è ancora nota una data ufficiale di apertura, ma questa sembra prevista nelle prossime settimane.
La ricerca del personale è, però, già iniziata e sempre il ‘Resto del Carlino’ ha svelato dettagli importanti in merito. Il progetto avrà anche una forte finalità sociale. Cevoli e i suoi soci vogliono infatti creare un ristorante che dia una possibilità alle persone in difficoltà; verranno offerti percorsi di inserimento e formazione professionale a chi proviene da comunità e associazioni del territorio.
Il format del nuovo Italy & Italy unirà tradizione e innovazione, mantenendo l’idea di una ristorazione veloce e accessibile ma con ingredienti locali e un’attenzione particolare alla sostenibilità e al rispetto del territorio. Il menù, ancora non è stato svelato, ma dovrebbe proporre piatti semplici e in linea con la tradizione italiana.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica dei 24 migliori ristoranti raffinati in Italia
-
Villa del Balbiano location de Il Diavolo veste Prada 2 a Como
-
Savoia, eredi vogliono la restituzione del tesoro della Corona
-
La classifica 2025 delle città italiane con il clima migliore
-
I migliori viaggi da fare nel 2026, le mete di tendenza
-
Atto osceno a San Pietro, Papa Leone XIV ordina rito riparatorio
-
Com'è la vita da comparsa in Il Diavolo Veste Prada 2 a Milano
-
Dove e quando apre il locale di Chef Mainardi con un solo tavolo
-
Bruno Barbieri stronca il crudo alla barese, è polemica sul web

