Palazzo Petrucci a Napoli è il ristorante più digitale d'Italia
Tra i ristoranti italiani più attivi nel web si piazza Palazzo Petrucci di Napoli che è guidato dallo chef Lino Scarallo. Subito dietro, al secondo posto del podio c’è Aroma della capitale con lo chef Giuseppe Di Iotio mentre al terzo posto c’è il Ristorante Del Cambio di Matteo Boronetto.
A stabilirlo è il “The Italian Data Flavour” ovvero la prima ricerca che ha analizzato quanto è digitalizzata la ristorazione stellata. Tra le prime dieci posizioni ci sono però soltanto tre ristoranti con tre stelle Michelin, un segnale eclatante che racconta quanto il prestigio gastronomico no vada di pari passo con il successo della comunicazione on line.
Tra i prodotti Dop c’è il Gorgonzola seguito poi dal Prosciutto San Daniele e la Patata di Bologna.
L’indagine è stata realizzata da Fiera Bolzano, che da molti anni organizza l’evento dedicato ai soggiorni e alla ristorazione assieme a Noonic, agenzia padovana che si occupa della consulenza strategica digitale.
«Quando in Italia parliamo di cibo e di turismo, vista la celebrità e l’elevata qualità dei nostri prodotti, l’interlocutore deve essere per forza di cose il mercato mondiale – analizza il direttore di Fiera Bolzano Thomas Mur – e in questo contesto è fondamentale avere un ottimo grado di digitalizzazione. Da anni Hotel ospita le migliori startup che in tutta Europa lavorano sul tema dell’ospitalità e organizza un Communication Forum che sta accompagnando l’hotellerie verso il digitale, un trend che ora inevitabilmente interessa anche ristorazione e produzione alimentare di alta qualità: per questo la premiazione dei ristoranti stellati e dei consorzi di tutela che hanno meglio interpretato il rapporto con il mondo digitale non poteva che avvenire a Bolzano nel corso di una manifestazione diventata punto di riferimento per chi vuole aggiornarsi su questo tema».
I DIECI MIGLIORI RISTORANTI ON DIGITAL
1) Palazzo Petrucci, Napoli
2) Aroma, Roma
3) Del Cambio, Torino
4) Ilario Vinciguerra, Gallarate
5) Alice Eataly Smeraldo, Milano
6) Osteria Francescana, Modena
7) Lume, Milano
8) Venissa, Venezia
9) Da Vittorio, Brusaporto
10) Villa Crespi, Orta San Giulio
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove sono le Porte Sante che saranno aperte nel Giubileo 2025
-
Levico Terme, perché nessuno vuole l'hotel di Sissi: quanto costa
-
Quanto spenderanno gli italiani per i saldi invernali 2025
-
La classifica delle banche italiane più solide secondo la Bce
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento
-
I migliori spumanti per il Capodanno 2025 per Gambero Rosso
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cristina Bowerman
-
Supermercati aperti a Natale 2024 il 24, 25 e 26 dicembre: elenco
-
Concerto di Capodanno Roma: chi sono i cantanti al Circo Massimo