Una notte nel Settecento con la "Nuit Royale" alla Reggia di Venaria
Una notte nel Settecento con la "Nuit Royale" alla Reggia di Venaria per rivivere uno sfarzoso ballo di corte
Chi non vorrebbe vivere per una notte le magiche atmosfere del Settecento e dei palazzi reali. Vestiti sfarzosi, ciprie e parrucche possono non essere solamente un sogno, perché ad ottobre nella Reggia di Venaria Reale in provincia di Torino torna un evento molto atteso.
Si tratta della “Nuit Royale” ed è in programma nella Residenza Reale per la serata di venerdì 6 ottobre. Una serata che farà rivivere il passato a tutti i partecipanti.
Evento principale sarà il “Gran ballo”, che non è nulla di inventato ma la trasposizione della festa che ospitava la Reggia nello stesso periodo dell’anno. Per poter partecipare, oltre all’acquisto del biglietto, è fondamentale l’abbigliamento giusto: il dress code è infatti obbligatorio. L’abito deve essere rigorosamente settecentesco così come i dettagli e gli accessori: nulla deve essere lasciato al caso. L’obiettivo della serata del resto è quello di rivivere per una notte gli sfarzi di un’epoca ormai lontana e per farlo bisogna calarsi alla perfezione nel periodo.
Il programma della serata è fitto e segue come filo conduttore “Il sogno”. Nella suggestiva cornice della Reggia di Venaria Reale si incontreranno giocolieri e musicisti che faranno riecheggiare la musica di quell’epoca. Presente anche un gruppo di rievocazione storica che farà rivivere i balli di corte.
Si parte già dal pomeriggio (alle 15) con un workshop del gruppo “Nobiltà Sabauda” che avrà uno scopo prettamente didattico per imparare i balli per la serata.
Dalle 19,30 e fino alla mezzanotte nella Galleria Grande i musicisti “Gli Archimisti” proporranno “Dreams” con brani famosi del repertorio barocco, ad esempio di Bach e Vivaldi.
Dalle 19,30 alle 21,30 e dalle 22,15 alle 23,30 il gruppo “Nobiltà Sabauda” riproporrà i balli del Settecento coinvolgendo il pubblico presente.
Dalle 23,30 dj set. Mentre dalla mezzanotte sarà la Cappella di Sant’Ubaldo a ospitare il concerto dei musicisti “Gli alchimisti” dal titolo “The rock dream”. Si tratta di uno spettacolo molto particolare: un quintetto (composto da due violini, viola, violoncello e clavicembalo) proporrà un concerto pop – rock con cover di canzoni famose.
La Reggia di Venaria Reale è una delle residenze sabaude e venne realizzata intorno alla metà del Seicento, il suo recupero avvenne dal 1978. È stata aperta al pubblico a ottobre del 2007.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quali sono i nomi vietati in Italia e cosa prevede la legge
-
Blackout in Spagna e Portogallo: "Anche la Sardegna è a rischio"
-
L'hotel di Sissi in Trentino che nessuno vuole: sconto sul prezzo
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?