La meraviglia delle residenze reali di Torino
Riscoprendo Torino attraverso le sue residenze sabaude più belle, testimonianza dello splendore architettonico della città
Città di castelli e palazzi nobiliari barocchi, Torino è la patria delle residenze reali dei Savoia, diventati parte del Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO. Progettati dai più grandi architetti dell’epoca, erano il simbolo dell’idea della monarchia assoluta e oggi sono una preziosa testimonianza dello splendore di una città in cui convivono le grandi opere del passato e del presente.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La cantante Giorgia apre un ristorante in Salento: quando e dove
-
Autostrade per l'Italia, aumentati i pedaggi: su quali tratte
-
Quanto costa mantenere un figlio in Italia e chi sono i "Dink"
-
Levico Terme, perché nessuno vuole l'hotel di Sissi: quanto costa
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cannavacciuolo
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Vissani
-
Dove sono le Porte Sante che saranno aperte nel Giubileo 2025
-
I migliori spumanti per il Capodanno 2025 per Gambero Rosso
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia