La meraviglia delle residenze reali di Torino
Riscoprendo Torino attraverso le sue residenze sabaude più belle, testimonianza dello splendore architettonico della città
Città di castelli e palazzi nobiliari barocchi, Torino è la patria delle residenze reali dei Savoia, diventati parte del Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO. Progettati dai più grandi architetti dell’epoca, erano il simbolo dell’idea della monarchia assoluta e oggi sono una preziosa testimonianza dello splendore di una città in cui convivono le grandi opere del passato e del presente.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Svolta per Arcore e Villa Certosa di Berlusconi: la doppia novità
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia