La meraviglia delle residenze reali di Torino
Riscoprendo Torino attraverso le sue residenze sabaude più belle, testimonianza dello splendore architettonico della città
Città di castelli e palazzi nobiliari barocchi, Torino è la patria delle residenze reali dei Savoia, diventati parte del Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO. Progettati dai più grandi architetti dell’epoca, erano il simbolo dell’idea della monarchia assoluta e oggi sono una preziosa testimonianza dello splendore di una città in cui convivono le grandi opere del passato e del presente.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il comfort food preferito dagli italiani
-
Lince nel Parco del Gran Paradiso: l'ultimo avvistamento nel 1916
-
Che fine farà Villa Gernetto di Silvio Berlusconi e quanto vale
-
A Verona c'è il primo supermercato senza casse d'Italia
-
Ladispoli, la fuga del leone è un caso: scambio di accuse
-
Il film con Johnny Depp a Tarquinia è un caso: stop alle riprese
-
I panettoni di Cannavacciuolo per il Natale 2023: novità e prezzi
-
Tra i migliori comprensori sciistici al mondo c'è anche l'Italia
-
Le password più usate in Italia: la prima non è più "123456"