La meraviglia delle residenze reali di Torino
Riscoprendo Torino attraverso le sue residenze sabaude più belle, testimonianza dello splendore architettonico della città
Città di castelli e palazzi nobiliari barocchi, Torino è la patria delle residenze reali dei Savoia, diventati parte del Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO. Progettati dai più grandi architetti dell’epoca, erano il simbolo dell’idea della monarchia assoluta e oggi sono una preziosa testimonianza dello splendore di una città in cui convivono le grandi opere del passato e del presente.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia