La meraviglia delle residenze reali di Torino
Riscoprendo Torino attraverso le sue residenze sabaude più belle, testimonianza dello splendore architettonico della città
Città di castelli e palazzi nobiliari barocchi, Torino è la patria delle residenze reali dei Savoia, diventati parte del Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO. Progettati dai più grandi architetti dell’epoca, erano il simbolo dell’idea della monarchia assoluta e oggi sono una preziosa testimonianza dello splendore di una città in cui convivono le grandi opere del passato e del presente.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sfregio di San Valentino sul leggendario scoglio di Pizzomunno
-
Marsala, scavi per le fognature svelano antica necropoli
-
Le case di lusso di Roma conquistano gli stranieri
-
Alghero, il "borgo del futuro" tra storia, cultura e mare
-
La super classifica 2021 dei migliori vini rossi italiani
-
Il Colosseo mai visto: nelle arcate spuntano le statue
-
Case a 1 euro in Abruzzo: Pratola Peligna approva il progetto
-
Lago di Como, Grand Hotel Tremezzo conquista Instagram e Forbes
-
Forbes Travel Guide 2021: le migliori spa in Italia