Da Napoli alla Liguria, l'Italia alla conquista degli Oscar
Paolo Sorrentino ed Enrico Casarosa porteranno l’Italia agli Oscar del 2022, la cui cerimonia di premiazione si terrà al Dolby Theatre di Hollywood nella notte tra il 27 e il 28 Marzo.
“È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino ha conquistato la nomination come miglior film internazionale, insieme al film giapponese “Drive my car” di Ryūsuke Hamaguchi, il documentario d’animazione danese “Flee”, “Lunana: A Yak in the Classroom” (Bhutan) e “The worst person in the world” (Norvegia).
Sorrentino, come riportato da AGI, non nasconde la grande commozione per la nomination, che vede come “un riconoscimento prestigioso ai temi del film, che sono le cose in cui credo: l’ironia, la libertà, la tolleranza, il dolore, la spensieratezza, la volontà, il futuro, Napoli e mia madre”.
“Luca” è il lungometraggio animato di Enrico Casarosa, prodotto da Disney Pixar, candidato come miglior film d’animazione. Casarosa, genovese, è già stato storyboard artist per “L’era glaciale”, “Cars”, “Ratatouille” e “Up” ed ha presentato così il suo nuovo film: “Porterà il pubblico in una splendida città costiera sulla Riviera Italiana, dove farà la conoscenza di un ragazzo di nome Luca che sta trascorrendo un’estate indimenticabile con i suoi nuovi amici”.
Due diversi modi di rendere omaggio all’Italia, che nelle potenti immagini di Sorrentino e nelle coloratissime ambientazioni di Casarosa trova un posto d’onore sul palco degli Academy Awards, il premio cinematografico più antico e prestigioso del mondo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere