Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Napoli "campione d'inciviltà" per la festa Scudetto, è polemica

Sollevate polemiche per la parata della festa Scudetto del Napoli andata in scena di lunedì pomeriggio: c'è chi ha parlato anche di "inciviltà"

Pubblicato:

Silvio Frantellizzi

Silvio Frantellizzi

Giornalista

Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.

I festeggiamenti per la vittoria dello Scudetto del Napoli hanno provocato non poche polemiche: in molti hanno criticato la scelta da parte degli azzurri di organizzare la sfilata sul bus scoperto di lunedì, in piena giornata lavorativa, con tutte le conseguenze che ne derivano per quanto riguarda il traffico cittadino.

Festa Scudetto Napoli: la parata in città è un caso

Su ‘Il Fatto Quotidiano’, per esempio, è stato pubblicato un articolo con il titolo, ovviamente provocatorio, che recita: “Napoli campione d’Italia e… di inciviltà. Ma questa sfilata si doveva fare proprio di lunedì?”. Nel pezzo vengono sollevati diversi interrogativi sulla volontà di organizzare la sfilata di lunedì, suggerendo che probabilmente sarebbe stato meglio aspettare il successivo fine settimana.

Altre critiche sono state mosse per decisioni come quella di programmare l’evento in pieno pomeriggio, e non qualche ora più tardi, al termine del regolare orario lavorativo. Dubbi anche sulla “disparità” per quanto riguarda la chiusura delle scuole: gli istituti della zona interessata dalla sfilata sul lungomare Caracciolo, sono rimaste chiuse per decreto comunale, mentre gli alunni di altre zone come Fuorigrotta o Scampia, per esempio, sono andati regolarmente a lezione.

Viene sollevata anche una domanda: cosa sarebbe successo se a vincere lo Scudetto, anziché il Napoli, fosse stato l’Inter? L’ultimo precedente, quello del 2024, vide i nerazzurri festeggiare di domenica: in quel caso bisogna tenere a mente che la vittoria del tricolore era arrivata in largo anticipo, consentendo alla società di poter organizzare per tempo tutti i festeggiamenti.

Quest’anno, invece, il Napoli ha conquistato il quarto Scudetto della sua storia solo all’ultima giornata di campionato, cogliendo contro il Napoli quei tre punti che servivano per la matematica certezza del primo posto.

Il percorso del bus scoperto

Nella giornata di lunedì 26 maggio 2025 è andata in scena la sfilata dei bus scoperti per il bagno di folla dei giocatori del Napoli freschi vincitori dello Scudetto. Gli uomini allenati da mister Antonio Conte sono arrivati verso le 15.00 in aliscafo al molo Luise di Mergellina, insieme ai dirigenti e a tutto lo staff tecnico.

L’arrivo dei campioni d’Italia è stato salutato dal suono delle sirene delle imbarcazioni attraccate nel porto di Mergellina. I due bus hanno attraversato tutto il lungo mare fino a Piazza Vittoria, per poi fare inversione e percorrere lo stessa strada a ritroso. Secondo le stime, sono stati almeno 200.000 i tifosi accorsi per celebrare la formazione partenopea.

Durante la festa non sono mancate le dichiarazioni dei protagonisti, a partire da Aurelio De Laurentiis, presidente che ha bissato il successo già ottenuto due anni fa con Spalletti in panchina. Il patron degli azzurri si è lasciato andare anche a un’anticipazione di calciomercato che ha infiammato ulteriormente i tifosi napoletani: a proposito del possibile arrivo di Kevin De Bruyne dal Manchester City, De Laurentiis ha rivelato che il giocatore avrebbe già acquistato una villa a Napoli, lasciando presagire il suo imminente ingaggio in vista della prossima stagione.

Grande soddisfazione anche per Antonio Conte che ai microfoni di ‘Rai Sport’ ha dichiarato: “Abbiamo faticato tanto e siamo riusciti davvero a coronare un sogno. Vedere tutti i tifosi napoletani in piazza a festeggiare lo Scudetto è qualcosa di straordinario e ci ripaga dei sacrifici che abbiamo fatto quest’anno. Napoli è una città che dà tutto e vuole tanto e penso che noi abbiamo dato tutto quello che avevamo”.