Su Facebook e Instagram tornano le canzoni italiane
La musica italiana torna su Facebook e Instagram: Meta ha raggiunto un accordo con Soundreef, società che opera nel campo dei diritti d’autore musicali su scala internazionale e rappresenta 43mila autori in tutto il mondo di cui 26mila sono in Italia. Durante il mese di marzo del 2023 le canzoni degli artisti italiani erano state bloccate sui due social network a causa del mancato accordo tra Meta e la Siae. Dai social erano sparite tutte le canzoni italiane, comprese quelle dei cantanti non rappresentati dalla Siae ma dall’altra società indipendente, Soundreef. Il 27 marzo proprio Soundreef ha siglato un accordo con Meta, facendo in modo che le canzoni degli artisti che rappresenta siano disponibili sui social network.
Gli utenti di Instagram e Facebook, dunque, possono attingere a un vasto catalogo di canzoni italiane da usare per le storie e per i video: da Laura Pausini a Marracash, passando per i Pooh, Sfera Ebbasta, Marco Masini e Ultimo. “Il nostro lavoro è massimizzare i ricavi e non siamo mai contenti – ha dichiarato a Repubblica Davide D’Atri, fondatore e manager di Soundreef – ma siamo soddisfatti del rapporto con Meta, sul totale dei diritti online, Faceook e Instagram valgono un 10-15%”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dov'è il mare più pulito del Lazio: le migliori località
-
Imballaggi, addio all'insalata in busta in Italia? L'allarme
-
Sicilia "regina" del cinema e delle serie tv: le nuove location
-
Dolce e Gabbana hanno rilevato un caffè storico di Portofino
-
A Portofino scatta l'ordinanza "decoro": le nuove regole
-
In Italia manca un antibiotico: l'appello dei pediatri
-
A Calasetta uno squalo ha partorito 20 piccoli e poi è morto
-
Come sarà Roma tra 100 anni: lo svela l'Intelligenza Artificiale
-
Spiagge Bandiere Blu 2023: le new entry e le regioni più premiate