Milano, la nuova sfida di Cracco: pizza e gelati
Milano, Carlo Cracco inizia una nuova sfida a Villa Terzaghi: pizza e gelati gourmet per un'estate all'insegna dei cibi più amati dagli italiani
Carlo Cracco è pronto per affrontare nuove sfide. Lo chef, prima del lockdwon, stava per trasferire le attività dell’associazione Maestro Martino presso la suggestiva location di Villa Terzaghi, a Robecco sul Naviglio, nel Parco del Ticino,
Lo scoppio della pandemia ha costretto Cracco, tra gli chef favoriti per la corsa a una nuova stella Michelin insieme a Vissani, Cannavacciuolo e Barbieri, a sospendere tutto. Superati i problemi legati alla prima fase dell’emergenza Coronavirus, il progetto riparte senza sosta.
La nuova casa di Maestro Martino vivrà all’interno della bellissima struttura di Villa Terzaghi. Si partirà con attività aperte al pubblico per andare incontro alle esigenze del momento e rispettare tutti i protocolli di sicurezza e di distanziamento sociale. La villa è immersa in un grande parco: questo permette a Carlo Cracco e ai suoi soci di allestire tutto all’aperto. Attraverso delle apposite applicazioni vengono mappati tutti gli ingressi e le distanze tra i commensali.
I temi principali sono quelli dei cibi più amati dagli italiani: la pizza e il gelato. Sono già in programma tre weekend gourmet nel mese di luglio e uno a settembre. La pizza proposta, dalla farina ai pomodori, passando per i formaggi, è realizzata utilizzando i prodotti del territorio: uno degli obiettivi dell’associazione, infatti, è quello di valorizzare il territorio lombardo attraverso la cucina d’autore.
Grandi chef, pizzaioli e pasticceri realizzeranno le pizze, coordinati sempre da Pasquale Moro, campione del mondo di “pizza in pala” nel 2016 e proprietario di una pizzeria a Robecco. Il programma è già pronto: l’11 e il 12 luglio si debutta con Marco Pedron, il pasticcere del ristorante di Cracco in Galleria a Milano.
Il 18 e il 9 luglio tocca agli chef Sara Preceruti e Andrea Provenzani, insieme ai pasticceri Andrea Besuschio e Matteo Cunsolo. Lucia Tellone e Daniel Canzian si cimenteranno con la pizza il 25 e il 26 luglio, mentre il 5 e il 6 settembre spazio a Fabiana Scarica direttamente da Vico Equenese.
Il nuovo progetto di Carlo Cracco, appena premiato ai Grand Awards 2020 per la lista dei vini del suo ristorante milanese, avrà anche una finalità benefica: aiuterà a raccogliere fondi da devolvere in favore della Croce Azzurra di Robecco.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco