LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PGCASA
PAGINEBIANCHE PAGINEBIANCHE SALUTE
TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA
QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA NEWSONLINE
  • Eccellenze
  • Arte e Cultura
  • Curiosità
  • Territorio
  • Lifestyle
  • Eventi e Sagre
  • La tua Città
  • SIVIAGGIA

  • HOME
  • CURIOSITÀ

A Milano c'è un campo da Tennis in una chiesa del sedicesimo secolo

  • Curiosità
  • Milano
di

Un campo da tennis in una chiesa. Schiacciate e volée realizzate in quello che un tempo era un luogo di culto, con tanto di racchetta e, perché no, vestiti di tutto punto, con tenuta da tennista. Succede a Milano, nella chiesa di San Paolo Converso, secolarizzata negli ultimi anni del sedicesimo secolo. Qui, l’artista americano Asad Raza ha tramutato l’area solitamente dedicata alle preghiere e alla contemplazione in un luogo dove scambiarsi giocate tennistiche. Al posto delle omelie il suono ipnotico delle palline da tennis colpite dalla racchetta.

I visitatori della mostra intitolata Untitled (plot for dialogue) si scambiano passaggi tra gli affreschi di Giulio e Antonio Campi sotto la supervisione di giovani allenatori. Campo arancione, rete e scarpe da tennis, giocate che mimano i gesti atletici di Wimbledon sotto le immagini del miracolo e il martirio di San Paolo Apostolo. Tra uno smash e un ace si risponde all’arte cinquecentesca di Milano sorseggiando tè al gelsomino in un’ambientazione surreale.

Ma qual è il messaggio nascosto che l’artista di New York ha voluto veicolare con una installazione tanto curiosa e spiazzante? Raza è partito riflettendo dalla corsa, velocissima, che effettua una pallina da tennis su un campo. Il rimbalzo – secondo il suo punto di vista – produce una sospensione, quasi una meditazione. Una meditazione che deve spingere a riflettere sulla frenesia che impera sul nostro tempo. Una società che si concentra essenzialmente sull’arrivismo, sull’estremizzazione del lavoro e che perde il contatto con le attività ricreative, con l’empatia e la felicità di condividere, anche soltanto uno scambio di gioco in una partita di tennis.

L’installazione è visitabile fino al 16 dicembre, dalle 11 alle 19. A dare il benvenuto ai curiosi un team di allenatori, tutti giovani promesse del tennis italiano, scelti dall’artista americano dopo accurate selezioni. I ragazzi danno il benvenuto ai visitatori in una chiesa che raccoglie e restituisce in questi giorni una forte suggestione scaturita dal contrasto che emerge dalla visione di un campo da tennis incorniciato in una chiesa del Seicento.

Edificata dal 1549 al 1619 la chiesa di San Paolo Converso fu sconsacrata nel XIX secolo dopo un editto napoleonico. Nel tempo gli spazi un tempo dedicati al culto sono passati dall’essere un magazzino ad ospitare concerti fino a diventare un suggestivo studio di registrazione dove voci eterne come quelle di Mina e di Maria Callas hanno cantato.

SCELTI PER VOI:

  • Piazza del Popolo ospiterà alcune partite degli internazionali di tennis di Roma
  • Torino, da Rod Laver a Nadal: mille racchette dei big del tennis in un museo
  • Francesca Schiavone, dal tennis a una bottega bistrot a Milano
 

Più letti

  • Lifestyle
    Ibra e i Cantieri Benetti
    Livorno

    Un nuovo super yacht made in Italy ha conquistato Ibrahimovic

  • Curiosità
    Giovanni Ferrero
    Cuneo

    Tra i più ricchi in Europa c'è un italiano: la top 10

  • Curiosità
    Soldi
    La Spezia

    Chi è Massimiliana Landini, la donna più ricca d'Italia

 

POTREBBE INTERESSARTI

  • Lifestyle
    Castello di Pavone
    Torino

    Il castello di Pavone è in vendita

  • Lifestyle
    Santa Maria di Leuca
    Lecce

    Coralli e ostriche: una barriera "segreta" nel mare della Puglia

  • Eccellenze
    Pizza Napoletana Marinara
    Napoli

    La Pizza Napoletana Marinara fa bene alla salute: lo studio

  • Lifestyle
    cannavacciuolo nuovo ristorante
    Napoli

    Cannavacciuolo sta per aprire un nuovo ristorante da "sogno"

  • Lifestyle
    Yacht Valentino Rossi
    La Spezia

    Valentino Rossi, il nuovo maxi yacht è un gioiello made in Italy

  • Territorio
    silos porto Cagliari
    Cagliari

    Giù la torre: la demolizione del silos di Cagliari è spettacolare

  • Eccellenze
    Migliori gelaterie italiane
    Milano

    Migliori Gelaterie d'Italia 2021: tutti i premi di Gambero Rosso

  • Lifestyle
    Isola d'Elba
    Livorno

    Isola d'Elba, scempio paesaggistico a Portoferraio: il caso

  • Arte & Cultura
    Segesta
    Trapani

    Il Parco di Segesta riapre con una nuova scoperta

  • ROMA
  • MILANO
  • TORINO
  • NAPOLI
  • PALERMO
  • FIRENZE
  • BOLOGNA
  • GENOVA
  • VERONA
  • CATANIA
  • BARI
  • PADOVA
  • TROVA AZIENDE
  • IMPOSTA CITTÀ

Virgilio è:

  • NOTIZIE
  • SPORT
  • MOTORI
  • VIDEO
  • SAPERE
  • OROSCOPO
  • IN CITTÀ
  • IN ITALIA
  • AZIENDE
  • EVENTI
LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PGCASA PAGINEBIANCHE PAGINEBIANCHE SALUTE TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA NEWSONLINE
Chi siamo Note Legali Privacy Cookie Policy Aiuto

© Italiaonline S.p.A. 2021Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963