I più bei ristoranti italiani in riva al lago
I laghi italiani, oltre ad offrire paesaggi meravigliosi invidiati in tutto il mondo, rappresentano panorami romantici per eccellenza, con viste mozzafiato da godere in dolce compagnia, ancora meglio se davanti ad una tavola imbandita.
Sono tanti i ristoranti che si affacciano su un lago, da nord a sud passando per il centro. Il territorio lacustre permette di riscoprire specialità gastronomiche spesso meno note come i pesci d’acqua dolce, rivalorizzati da una folta schiera di cuochi che ne hanno riscoperto sia le potenzialità che il gusto.
Lo chef Leandro Luppi, per esempio, ha creato uno stile di linee essenziali nel suo locale sul Lago di Garda. Andrea Berton, tra i migliori chef italiani in circolazione, valorizza il pesce di lago a Como, mentre Marco Sacco, conosciuto anche ad Hong Kong, ha fondato un’associazione dedicata al pesce d’acqua dolce, chiamata “Gente di lago”.
Dal Lago Maggiore al Lago di Garda, fino al Lago Trasimeno e quello di Lesina: ecco i più bei ristoranti d’Italia in riva al lago.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Petroio, il borgo senese si trasformerà in una grande scacchiera
-
La città più amata dai buongustai è in Italia: la classifica
-
A Milano la Torre Velasca è in vendita: i possibili acquirenti
-
I granchi blu italiani sono diventati cannibali
-
Un borgo nel Modenese si trasformerà nel "Villaggio Fantozzi"
-
I migliori ospedali per specializzazione: gli italiani al top
-
Da bagno a burro: le parole italiane da non usare all'estero
-
Caro prezzi in Puglia: il commento ironico di Checco Zalone
-
Da Enel a Ferrari: le migliori aziende italiane secondo il Time