Il miglior olio extravergine biologico al mondo? Arriva dalla Sardegna
Secondo Biol, la migliore qualità al mondo di olio extravergine biologico è prodotta dall'azienda Masoni Becciu di Villacidro
L’olio extravergine biologico migliore al mondo? Viene prodotto a Villacidro, uno dei comuni più incantevoli della provincia del Sud Sardegna. In questo territorio dove gli ulivi crescono sani e forti, l’azienda agricola Masoni Becciu è riuscita a conquistare il premio per la produzione del migliore olio di tutto il mondo secondo i parametri di Biol, il premio riservato agli oli di oliva extravergine biologici che valuta centinaia di produttori provenienti da più di 17 paesi del mondo, diffusi su tutti i 5 continenti.
32 ettari di terreno, 25.000 litri di olio venduti ogni anno, richieste d’acquisto che travalicano i confini nazionali con attestati di stima e richieste di galloni di olio provenienti da Belgio, Svizzera, Olanda, Germania e Austria, questo il curriculum di un’azienda sana, che produce uno degli oli più raffinati e succulenti di tutto il mondo.
Non il primo premio per l’azienda di Valentina Deidda che nel corso degli anni è riuscita a fare man bassa di riconoscimenti sia nazionali che internazionali, grazie alla genuinità dell’olio autoctono sardo, tecnicamente conosciuto come olio monovarietale nero di Villacidro.
Il primo premio è stato conquistato nel 2009, quando l’olio biologico sardo venne già riconosciuto come il migliore al mondo. A distanza di quasi dieci anni quella qualità riconosciuta da severi giudici è ancora migliorata facendo dell’olio dell’isola di Sardegna, prodotto negli uliveti di Villacidro, uno dei più richiesti nei ristoranti stellati di tutta Italia.
Nel corso degli anni l’olio dell’azienda Masoni Becciu non ha mai mancato l’appuntamento nella top five dei migliori oli al mondo, confermando una qualità senza pari, tra le migliori produzioni non solo della penisola italiana, che vanta da secoli una produzione di olio genuino e raffinato, ma anche in tutto il mondo.
Nel corso degli ultimi anni anche altri importanti riconoscimenti, come il Premio Nazionale Montiferru e il Premio Nazionale Lega Ambiente hanno riconosciuto l’olio sardo come uno dei migliori al mondo, dalla purezza difficilmente eguagliabile e dal gusto talmente prelibato da essere scelto anche dai migliori chef stellati per accompagnare i raffinati piatti che deliziano il palato dei clienti che mangiano nei ristoranti che vantano con orgoglio le stelle Michelin .
POTREBBE INTERESSARTI
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli