Qual è il mare più pulito d'Italia? La classifica delle regioni
Nello scegliere la meta delle prossime vacanze, ora abbiamo qualche informazione in più: il nuovo report del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), attraverso i dati raccolti dal monitoraggio delle acque balneari in Italia, stila la classifica delle regioni dove il mare è più pulito. L’indagine tiene conto solamente i tratti di costa destinati alla balneazione, lungo i quali sono stati effettuati, nel corso del 2023, più di 28mila campionamenti d’acqua.
Sono due gli indicatori biologici in base ai quali viene stabilità la balneabilità dell’acqua: la concentrazione di Escherichia coli e quella degli enterococchi intestinali. Dall’analisi dei dati, emerge la classifica dei mari più puliti d’Italia, suddivisi per regione (resta esclusa la Sicilia, perché il sistema sanitario regionale a cui è affidata la raccolta delle informazioni non ha ancora reso disponibili i risultati dei monitoraggi).
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande