di
8 luoghi abbandonati d'Italia: ecco i posti fantasma
L’Italia è un paese da scoprire e riscoprire. Oltre alle mete più gettonate e conosciute, la nostra penisola nasconde dei veri e propri gioielli sconosciuti. Sono i luoghi fantasma d’Italia, posti che per un motivo o per un altro, sono rimasti abbandonati. Di notte, al buio, possono anche far paura, ma molti di loro rappresentano dei capolavori da visitare. In Toscana, per esempio, c’è l’Abbazia di San Galgano che rimasta senza soffitto, permette di guardare il cielo tra le sue rovine. In Abruzzo, invece, un castello abbandonato che ha fatto da location a diversi film. Ecco gli 8 luoghi abbandonati da riscoprire in Italia selezionati da VolaGratis.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Otranto, il "borgo del futuro" tra storia, natura e cultura
-
Badalisc: il cartoon sul mostro della Val Camonica a Hollywood
-
San Valentino 2021, le 10 città più romantiche in Italia
-
L'Etna torna a "ruggire": le immagini mozzafiato dell'eruzione
-
Il Tartufo Bianco d'Alba può essere coltivato? La svolta
-
Dietro la fondazione di Venezia c'è una "bugia" lunga 1600 anni
-
Albero europeo del 2021: Platano di Curinga rappresenta l'Italia
-
Pompei e il mistero della seconda biga in oro, argento e bronzo
-
La super classifica 2021 dei migliori vini rossi italiani