8 luoghi abbandonati d'Italia: ecco i posti fantasma
di
L’Italia è un paese da scoprire e riscoprire. Oltre alle mete più gettonate e conosciute, la nostra penisola nasconde dei veri e propri gioielli sconosciuti. Sono i luoghi fantasma d’Italia, posti che per un motivo o per un altro, sono rimasti abbandonati. Di notte, al buio, possono anche far paura, ma molti di loro rappresentano dei capolavori da visitare. In Toscana, per esempio, c’è l’Abbazia di San Galgano che rimasta senza soffitto, permette di guardare il cielo tra le sue rovine. In Abruzzo, invece, un castello abbandonato che ha fatto da location a diversi film. Ecco gli 8 luoghi abbandonati da riscoprire in Italia selezionati da VolaGratis.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Ultimo giorno di scuola 2025 e quando riaprono: date per regione
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia