Location dei romanzi, la più famosa è in Italia: la classifica
In vetta alla classifica delle location dei romanzi più popolari su Instagram c'è un luogo italiano molto famoso che ha raccolto tantissime citazioni social
Una nuova classifica, stilata nel Regno Unito, ha messo in fila i luoghi culto della letteratura mondiale, basandosi sulla loro popolarità su Instagram. Nella classifica stilata dal portale britannico di commercio online Onbuy.com, al primo posto tra le location dei romanzi più famose per numero di hashtag sul social network, c’è l’italianissima Piazza Navona, teatro di uno dei momenti clou del romanzo “Angeli e Demoni” di Dan Brown, nonché del film che ne ha poi tratto Ron Howard (con protagonista Tom Hanks).
In “Angeli e Demoni”, proprio a Piazza Navona, uno dei luoghi simbolo di Roma, viene ritrovato il quarto dei candidati papa rapiti dalla setta degli Illuminati. L’hashtag collegato alla celebre piazza capitolina ha collezionato 395.507 menzioni su Instagram.
In questa speciale classifica precede, staccata di oltre 11mila menzioni, la Valle di Glencoe nelle Highlands scozzesi, dove è stato ambientato “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban“. Sul gradino più basso del podio, distante più di 100mila citazioni, c’è invece la Giant’s Causeway nordirlandese, collegata alla saga di “Game of Thrones“.
Appena fuori dal podio troviamo un’altra citazione di Harry Potter, cioè il Binario 9 e 3/4 della stazione di King’s Cross a Londra, da dove il maghetto partiva per Hogwarts, “riprodotto” nello scalo ferroviario londinese.
In quinta posizione c’è ancora una location inglese, cioè la Forest of Dean nel Gloucestershire, che pare abbia ispirato Tolkien nella creazione del “Signore degli Anelli” e de “Lo Hobbit“. Ancora Inghilterra in sesta posizione, dove si trova la fattoria di Top Withens, nello Yorkshire, dove si pensa che Emily Brontë abbia dato origine al suo “Cime Tempestose“.
Scorrendo la classifica, si incontrano virtualmente, poi, le Mourne Mountains nordirlandesi (collegate alle “Cronache di Narnia“), la Beach Haven del New Jersey (ispirazione per il romanzo “Jaws“), la Contea di Great Neck (isola di Long Island, davanti a New York, che ospita la villa dove Francis Scott Fitzgerald iniziò a scrivere “Il Grande Gatsby“) e l’Abbazia di Whitby (dove si narra che Bram Stoker abbia scoperto e approfondito le vicende di Vlad di Valacchia per il suo “Dracula“).
Nella classifica delle 50 location dei romanzi più popolari su Instagram, la città di Roma torna protagonista, in ventesima posizione, con il Pantheon. L’iconico monumento capitolino, anch’esso collegato ad “Angeli e Demoni” è citato quasi 20mila volte sul social network.
La classifica delle location dei romanzi più famose
- #1 – Piazza Navona, Italia (“Angeli e Demoni”)
- #2 – Valle di Glencoe, Scozia (“Harry Potter”)
- #3 – Giant’s Causeway, Nord Irlanda (“Game of Thrones”)
- #4 – Binario 9 e 3/4 King’s Cross, Inghilterra (“Harry Potter”)
- #5 – Forest of Dean, Inghilterra (“Signore degli Anelli”, “Lo Hobbit”)
- #6 – Fattoria di Top Withens, Inghilterra (“Cime Tempestose”)
- #7 – Mourne Mountains, Nord Irlanda (“Cronache di Narnia”)
- #8 – Beach Haven, Usa (“Jaws”)
- #9 – Contea di Great Neck, Usa (“Il Grande Gatsby”)
- #10 – Abbazia di Whitby, Inghilterra (“Dracula”)
- #20 – Pantheon, Italy (“Angeli e Demoni”).
POTREBBE INTERESSARTI
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
La Top 10 delle ville più care in vendita in Sardegna: classifica
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Bologna, duro attacco in Comune a Gianluca Vacchi: colpa del jet
-
Lupo terrorizza la città: allerta nella provincia di Frosinone
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia