Librerie d'Italia: le più belle e affascinanti della Penisola
Da Napoli a Venezia la penisola italiana custodisce numerose librerie piene di fascino e originalità che ammaliano i lettori di tutta Italia
Le librerie resistono. Riescono a sopravvivere nonostante l’avanzata degli e-book e dell’eterna crisi di lettori che in Italia è sempre stata costante. Antiche o moderne, classiche o tramutate in eccellenti caffè letterari, lungo l’arco della Penisola ci sono delle librerie bellissime che riescono a tenere testa alle lusinghe dei negozi on-line che offrono sconti davvero invitanti, ma che nulla possono rispetto alla magica atmosfera di scaffali e scansie, delle mura rivestite di storie, del consiglio puntuale dell’esperto librario e della sensazione unica di lasciarsi avvolgere dal profumo della carta, mentre, indecisi, si sfogliano decine di libri prima di farsi rapire dall’incipit giusto.
I templi della lettura dove tutto ciò è ancora possibile sono tanti in Italia e alcune librerie si sono trasformate nel tempo in piccoli baluardi di bellezza, dove cultura, fascino e armonia si sposano in un connubio inimitabile. Ecco alcune delle librerie più belle d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Liguria contro Rai per il caso Sardenaira: l'invito alla Balivo
-
Coppia americana compra casa a 1 euro in Molise: "Surreale"
-
Quanto costa mantenere un figlio in Italia e chi sono i "Dink"
-
I migliori spumanti per il Capodanno 2025 per Gambero Rosso
-
Cosa sono (e quali sono) i super pandori italiani
-
Dove sono le Porte Sante che saranno aperte nel Giubileo 2025
-
Levico Terme, perché nessuno vuole l'hotel di Sissi: quanto costa
-
La cantante Giorgia apre un ristorante in Salento: quando e dove
-
Napoli, cosa è successo all'aria dopo i botti di Capodanno