Librerie d'Italia: le più belle e affascinanti della Penisola
Da Napoli a Venezia la penisola italiana custodisce numerose librerie piene di fascino e originalità che ammaliano i lettori di tutta Italia
Le librerie resistono. Riescono a sopravvivere nonostante l’avanzata degli e-book e dell’eterna crisi di lettori che in Italia è sempre stata costante. Antiche o moderne, classiche o tramutate in eccellenti caffè letterari, lungo l’arco della Penisola ci sono delle librerie bellissime che riescono a tenere testa alle lusinghe dei negozi on-line che offrono sconti davvero invitanti, ma che nulla possono rispetto alla magica atmosfera di scaffali e scansie, delle mura rivestite di storie, del consiglio puntuale dell’esperto librario e della sensazione unica di lasciarsi avvolgere dal profumo della carta, mentre, indecisi, si sfogliano decine di libri prima di farsi rapire dall’incipit giusto.
I templi della lettura dove tutto ciò è ancora possibile sono tanti in Italia e alcune librerie si sono trasformate nel tempo in piccoli baluardi di bellezza, dove cultura, fascino e armonia si sposano in un connubio inimitabile. Ecco alcune delle librerie più belle d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I dolci di San Valentino 2025 di Cannavacciuolo: novità e prezzi
-
"Mangiare a scrocco" da Cracco a Milano: il maxi conto a Le Iene
-
4 Ristoranti di Borghese a Senigallia: il locale vincitore
-
Dov'è la pizzeria di Franco Pepe e quanto costa mangiare lì
-
A Napoli c'è una pizzeria dentro una chiesa: è l'unica al mondo
-
Caldo, la previsione choc sui morti: allarme in 4 città italiane
-
Migliori università d’Italia per materie: ranking THE 2025
-
Lo stipendio medio in Italia e i settori dove si guadagna di più
-
Le 72 migliori gelaterie d'Italia 2025 secondo Gambero Rosso