La Biblioteca degli Alberi a Milano
Inaugurati i primi 7.500 mq del parco Biblioteca degli alberi a Porta Nuova
Ai piedi del Bosco verticale ha aperto al pubblico la prima parte della Biblioteca degli alberi di Porta Nuova, una volta concluso sarà il terzo parco pubblico più grande del centro di Milano.
Ospiterà circa 450 alberi di 19 specie differenti provenienti da tutto il mondo, rampicanti, piante acquatiche e piante ornamentali, in particolare, innovative saranno le foreste circolari, gruppi di alberi che creano vere e proprie “stanze verdi” in cui rilassarsi.
Ci saranno degli orti didattici, che ospiteranno laboratori di orticoltura urbana aperti alla cittadinanza, due campi da bocce, giochi d’acqua e un innovativo parco giochi accessibile anche a bambini con disabilità.
La Biblioteca degli alberi dovrebbe essere completata per l’estate 2017.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Mani giganti nel Lago di Iseo: la nuova installazione
-
Voglia di natura: i parchi più belli di Milano
-
Un panettone speciale per Geraci Siculo, borgo dei borghi
-
Urbania, la residenza italiana della Befana
-
Il Colosseo avrà una nuova arena super tecnologica
-
Villa Zeffirelli, alla scoperta della nuova casa di Berlusconi
-
I migliori vini della Sicilia tutti da gustare
-
Alessandro Borghese svela i suoi segreti in cucina in un podcast
-
Capodanno: i piatti tipici della cucina italiana