La Biblioteca degli Alberi a Milano
Inaugurati i primi 7.500 mq del parco Biblioteca degli alberi a Porta Nuova
Ai piedi del Bosco verticale ha aperto al pubblico la prima parte della Biblioteca degli alberi di Porta Nuova, una volta concluso sarà il terzo parco pubblico più grande del centro di Milano.
Ospiterà circa 450 alberi di 19 specie differenti provenienti da tutto il mondo, rampicanti, piante acquatiche e piante ornamentali, in particolare, innovative saranno le foreste circolari, gruppi di alberi che creano vere e proprie “stanze verdi” in cui rilassarsi.
Ci saranno degli orti didattici, che ospiteranno laboratori di orticoltura urbana aperti alla cittadinanza, due campi da bocce, giochi d’acqua e un innovativo parco giochi accessibile anche a bambini con disabilità.
La Biblioteca degli alberi dovrebbe essere completata per l’estate 2017.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I migliori ospedali per specializzazione: gli italiani al top
-
Chef Gennaro Esposito apre a Milano: il nuovo locale
-
Granchio blu, dal mare ai fiumi: esemplare di 2 kg nel Padovano
-
50 Top Pizza World 2023: due pizzerie italiane in prima posizione
-
Quanto costa mangiare al ristorante della chef del GF Rosy Chin
-
Da bagno a burro: le parole italiane da non usare all'estero
-
"Attenzione ai gabbiani": i nuovi cartelli di avviso a Venezia
-
Da Enel a Ferrari: le migliori aziende italiane secondo il Time
-
Paura a Focene: enorme telo bianco caduto in mare. L'ipotesi