Lago di Paola, partono i tour in battello gratuiti sul lago del Circeo
Frutto di un lunghissimo processo di sedimentazione, il Lago di Paola è una piccola-grande meraviglia della natura. E ora può essere ammirato con gite in battello
Per crearlo, Madre Natura ha impiegato diversi millenni, accumulando sedimenti sabbiosi che hanno permesso di “staccare” una lunga e sottile striscia d’acqua dal Mar Tirreno.
Insomma, il Lago di Paola (conosciuto anche come il “Lago di Sabaudia”, in provincia di Latina) è un’assoluta meraviglia della natura. Frutto di un lunghissimo processo di sedimentazione sabbiosa è stretto nel mezzo tra la costa pontina (da cui si origina, come detto) e la città di Sabaudia, nata a cavallo degli Anni ’30 per volontà del Regime fascista. Tutt’attorno si sviluppa un ambiente naturale con pochi pari in Italia: da un lato la duna di sabbia con la tipica flora mediterranea; dall’altro il Parco Nazionale del Circeo.
Un ambiente lussureggiante e meraviglioso, abitato sin dai primordi della storia (non troppo lontano, ad esempio, si trova una grotta con resti di una piccola tribù di Neanderthal). Gli imperatori romani, ad esempio, hanno dimostrato di apprezzare non poco le coste del lago. L’imperatore Domiziano vi fece costruire un’immensa villa, mentre Nerone bonificò la zona e fece costruire alcuni canali nelle vicinanze.
Con un rapido flash forward arriviamo alla seconda metà del XX secolo, quando Sabaudia (e la sua duna) divenne la meta preferita di alcuni dei maggiori intellettuali italiani: da Moravia a Pasolini, sono molti gli scrittori, attori e registi che elessero questa città di fondazione a loro seconda casa.
Oggi agli imperatori romani e agli intellettuali del secondo ‘900 si sono sostituiti i tantissimi VIP che hanno eletto la duna di Sabaudia la loro residenza estiva. Francesco Totti e Ilary Blasi trascorrono abitualmente le loro vacanze estive sul litorale pontino, ospitando di tanto in tanto qualche ex giocatore della Roma o esponenti del mondo del calcio e dello spettacolo (vedi il recente matrimonio di Tiziano Ferro).
Un ambiente meraviglioso, insomma, che ora potrà essere ammirato e apprezzato da chiunque grazie al tour in battello gratuito promosso dalla famiglia Scalfati, proprietaria del lago di Paola. Nel corso di questa stagione estiva, infatti, ogni venerdì si terranno dei tour gratuiti che consentiranno di “esplorare” il lago e le sue meraviglie naturali. Si parte dal Molo Belvedere, per attraccare poi al Borgo dei Pescatori: il battello, che contiene un massimo di 37 persone, parte alle 17:30 circa per fare poi ritorno alle ore 20.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Curiosità
Cuneo
Nutella conquista la California: ecco il primo hotel a tema
-
Lifestyle
Milano
MasterChef Italia 9 2020: data d'inizio, giudici e anticipazioni
-
Eccellenze
Messina
Kamira, la caffettiera rovesciata low cost made in Italy
-
Lifestyle
Torino
I Cento di Torino 2020: i migliori ristoranti e trattorie
-
Arte & Cultura
Milano
Scala, 50 eventi per la Prima Diffusa: c'è anche Patti Smith
-
Lifestyle
Milano
Milano Music Week 2019: programma con 250 artisti e 117 concerti
-
Curiosità
Napoli
Case con vista: ecco gli affacci più ambiti e pagati d’Italia
-
Curiosità
Roma
La carne stampata in 3D potrebbe arrivare nei ristoranti italiani
-
Eccellenze
Brescia
Migliori pasticceri e pasticcerie d'Italia 2020 per Gambero Rosso