Lago di Como, gli eventi in programma per l'estate 2019
Il fitto calendario di manifestazioni, all'insegna di cibo, letteratura, cinema e non solo, sulle splendide ville del lago
Con l’estate ormai alle porte, si avvicina sempre di più la stagione di eventi che avrà come scenario il Lago di Como. In calendario ci sono tanti appuntamenti con temi diversi: dal cibo alla natura, passando per la letteratura.
Dal 20 al 29 giugno, sono previsti oltre cento eventi tra libri, cinema, arte, food e green a Como. Il lago farà da scenografia a Parolario, festival della letteratura arrivato alla sua diciannovesima edizione. Il tema di quest’anno è La Curiosità, rappresentata al meglio da un animale come il gatto. Sono previsti appuntamenti quotidiani a Cernobbio e alcuni anche a Brunate. La sede principale del Festival sarà Villa Olmo che può vantare un parco affacciato direttamente sul Lago di Como. Saranno coinvolte anche le Ville del Grumello, Villa Bernasconi, gioiello di Art Nouveau italiana, la Scuola/Fondazione Antonio Ratti e la Biblioteca di Brunate.
Il calendario di eventi prevede oltre cento appuntamenti con romanzieri, scrittori, filosofi e poeti, oltre a proiezioni serali di film, incontri sul verde, cibo, teatro, musica, laboratori per adulti e bambini, momenti di relax e lettura con lo yoga, massaggi shiatsu e passeggiate immersi nel verde. Nei dieci giorni del festival, inoltre, si terranno anche due mostre che utilizzano linguaggi artistici e poetici per dar vita a sollecitazioni sensoriali e creative.
Molto interessante anche Little France on the Lake, la kermesse dedicata alla Francia che andrà in scena dall’11 di luglio fino al 14, il giorno in cui ricorre la Presa della Bastiglia, evento della Rivoluzione che i transalpini hanno eletto a manifesto degli ideali di libertà, uguaglianza e fratellanza. Sarà una quattro giorni di cibo nella splendida cornice di Villa Lario, sul Lago di Como che si prepara ad accogliere ospiti, turisti e abitanti del luogo.
Villa Lario è situata sulle rive del lago è rappresenta una vera e propria meraviglia immersa nel verde. Venne costruita per volontà di un’importante famiglia lombarda nel XIX ed oggi è diventata un resort, ideale per far vivere momenti di pace e riservatezza ai suoi ospiti. La location è mozzafiato con ben nove suite dislocate in tre ville che si affacciano sul Lago di Como, permettendo ai turisti di godere della tranquillità e di una struttura a cinque stelle. Nei quattro giorni di festeggiamenti in onore dei ‘cugini’ d’Oltralpe, ci sarà un partner d’eccezione come Benjamin Godon, assistente chef del ristorante Sixty Two dell’Hotel Villa du Taur e maestro della pasticceria che accompagnerà l’executive chef Michele Tamburrino nella preparazione del menù.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Kering vende palazzo in via Monte Napoleone a Milano: maxi prezzo
-
La classifica dei vini italiani più venduti in Italia nel 2024
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
"La laguna di Orbetello sta morendo": l'appello di Gassmann
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025