La strada più trafficata d'Italia? Si trova a Roma
Secondo l'Anas, il Grande Raccordo Anulare che circonda il centro della città di Roma è il tratto di strada più trafficato della Penisola
Tutte le strade portano a Roma. Il vecchio adagio mantiene intatto il suo fondo di verità. Il Grande Raccordo Anulare, il tracciato circolare di 21 chilometri di diametro e 68 di lunghezza che circonda il centro della capitale si conferma il tratto di autostrada tangenziale più trafficato d’Italia. Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Anas, l’azienda nazionale autonoma delle strade, l’anello continuo conosciuto anche come “Autostrada 90” rimane la carreggiata dove transitano più automobili di tutta la Penisola. Il record si è registrato venerdì 24 marzo: 168.401 sono stati i veicoli che hanno attraversato il “Gra”.
Un traffico davvero fuori dalla norma, con ingorghi diffusi che negli anni ha ispirato parodie, come quelle di Corrado Guzzanti, canzoni che ne hanno sottolineato l’intasamento come “Chiuso in una Scatola” di Max Pezzali o capolavori della cinematografia come il trasognato mega ingorgo raccontato in “Roma” da Federico Fellini, ma anche un film vincitore del Leone d’Oro come “Sacro Gra”, documentario del 2013 diretto da Gianfranco Rosi che racconta la vita quotidiana che si sviluppa attorno al mastodontico raccordo che unisce le zone più periferiche della capitale al suo cuore pulsante.
Il problema non è soltanto romano. Secondo i dati raccolti dall’Anas, nel mese di marzo si è registrato un aumento generale del traffico, un +6,2% rispetto al mese precedente che interessa tutte le autostrade italiane. E sono soprattutto i mezzi pesanti a incidere prepotentemente sul traffico italiano. In media l’aumento ha portato un aumento di tir e camion del 9%. Il record si è registrato in Sicilia dove, evidentemente, per far giungere merci nelle zone più periferiche della grande isola è necessario utilizzare i capienti mezzi di trasporto.
Sul podio della autostrade più trafficate d’Italia si piazzano anche la Tangenziale di Bari che ha fatto registrare sul tratto della statale 16, la cosiddetta “Adriatica” 133.248 veicoli in transito. Sul terzo gradino del podio dell’intasamento è protagonista ancora una volta un tratto di strada romano: la A 91, Roma-Fiumicino ha fatto registrare presenze record che si sono assestate su 92.478 automobili in transito. Dati che confermano che una delle piaghe ancora irrisolte della capitale sia proprio l’ingestibile traffico.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito