"La Caserma" del nuovo docureality di Rai 2 è a Levico
L'incantevole Levico fa da cornice al nuovo programma "La Caserma" in onda su Rai 2 con protagonisti un gruppo di ragazzi alle prese con la vita militare
Tra le novità del palinsesto Rai arriva “La Caserma” un docu-reality in onda dal 27 gennaio che coinvolge la generazione Z nella vita militare. Dopo il successo de “Il Collegio” diventato rapidamente uno dei programmi più seguiti, la Rai sperimenta un nuovo programma che desidera coinvolgere il pubblico degli under 30 facendolo riflettere su tematiche come disciplina e rispetto.
La vita militare raccontata dalla Rai nel docureality “La Caserma”
“La Caserma”, in onda in prima serata dal 27 gennaio su Rai 2, racconta di quindici ragazzi e sei ragazze da poco maggiorenni e provenienti da tutta Italia che sperimentano un mese di vita senza internet e senza social. I protagonisti del programma sono giovani che vengono coinvolti in un percorso rigido tipico della formazione militare in cui il rispetto delle regole e la disciplina sono fondamentali.
La voce narrante dell’esperimento sociale è Simone Montedoro che guiderà gli spettatori durante le sei puntate. Con una età dai 18 ai 23 anni i protagonisti sono studenti, lavoratori o soprattutto neet, ovvero ragazzi inattivi che non stanno studiando ma non stanno nemmeno lavorando.
Trenta giorni di sfide in cui i giovanissimi dovranno superare i propri limiti diventando adulti; lo scopo principale dell’esperimento sociale condotto dalla Rai è creare un gruppo solidale ed unito dando vita ad una vera e propria squadra.
Il programma, scritto da Cristiano Rinaldi con Cristina Limon, Roberto Petrucci, Andrea Marchi, Veronica Pennacchio, Caterina Gaia e Chiara Iacobelli affida la regia a Riccardo Valotti.
La Caserma sceglie Levico come location
La Caserma sceglie come location l’incredibile Levico, premiato anche con il titolo di Bandiera Arancione. In provincia di Trento gli ideatori del programma identificano una struttura che viene trasformata in caserma e diventa il set dell’addestramento impegnativo che i ragazzi coinvolti devono affrontare.
Levico con i suoi boschi, il fiume e la vicinanza al lago rispecchia il fascino dei paesaggi del Trentino Alto Adige ed è la location perfetta per il programma che prevede anche una digital detox per approcciarsi ad un duro allenamento fatto di esercitazioni e sfide.
La struttura scelta a Levico, e trasformata in caserma per la registrazione del programma, è composta da quattro edifici ed un piazzale esterno teatro di numerosi allenamenti ed esercitazioni che i ragazzi dovranno affrontare durante le sei puntate.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Top 10 delle ville più care in vendita in Sardegna: classifica
-
Perché Santa Maria Maggiore è speciale per Papa Francesco
-
"La laguna di Orbetello sta morendo": l'appello di Gassmann
-
Spirale luminosa nel cielo in Italia, mistero risolto: cos'era
-
Ricette regionali di pasta in Italia: quante sono e la classifica
-
La classifica dei vini italiani più venduti in Italia nel 2024
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"