Iniziative di supporto al lavoro: quali sono e come accedervi
Conosciamo le iniziative messe in atto dal Comune di Milano per supportare il cittadino in cerca di lavoro: ecco i requisiti per potervi accedere
Secondo i dati ISTAT il tasso di disoccupazione aggiornato a luglio 2016 si aggira intorno all’11,4%. La ricerca di un lavoro affligge uomini e donne, soprattutto giovani, che spesso si sentono soli in quella che, a tratti, sembra essere un’impresa impossibile.
In realtà, molti comuni in Italia si impegnano ogni giorno nell’ideazione e attuazione di misure a supporto del lavoro e, tra questi, il Comune di Milano è senza dubbio in prima linea.
In particolare, il Comune ha quattro specifiche iniziative di supporto attivo per il lavoro e promuove l’incontro tra domanda e offerta.
Il servizio orientamentodi Viale G. d’Annunzio ha lo scopo di individuare le principali attitudini e competenze del cittadino, eventualmente affinarle con corsi di perfezionamento, affiancarlo nella redazione del curriculum e fornirgli una serie di utili strumenti sia teorici che pratici.
Il servizio informativo, attivo in villa Scheibler di via Felice Orsini, organizza previo appuntamento, incontri con operatori esperti del settore pronti a dispensare consigli, fornire informazioni e fugare dubbi. In più, periodicamente programma incontri e seminari per insegnare il metodo più valido per ricercare un lavoro.
Sia il servizio di orientamento che il servizio informativo dispongono di postazioni per l’auto-consultazione con materiale cartaceo interamente dedicato all’argomento e postazioni interattive collegate a internet; la consultazione è libera e disponibile dal lunedì al venerdì, sia al mattino che al pomeriggio.
Chi deciderà di rivolgersi ai servizi di supporto al lavoro potrà anche farsi inserire in una banca dati dedicata con lo scopo di facilitare l’incontro tra chi offre lavoro e chi lo cerca.
Le aziende, infatti, potranno rivolgersi ai servizi di supporto attivo per il lavoro per selezionare candidati adatti alle loro esigenze, ottenerne i recapiti e organizzare il colloquio di lavoro, il cui stesso esito entrerà a far parte di questo grande database.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Milano cambia lo skyline: grattacieli tra le case popolari
-
A Roma scatta l'allarme per la tartaruga azzannatrice
-
Spiaggia La Pelosa di Stintino: scoperta la causa dell'erosione
-
In Puglia è scattato un nuovo allarme ciliegie: cosa succede
-
Serena Bortone e la gaffe su "quel ramo del lago di Garda"
-
Pompei, trovati due nuovi scheletri: furono vittime del terremoto
-
Le 10 destinazioni più cercate dagli italiani per l'estate 2023
-
Come sarà l’esame di Maturità 2023: date, prove e divieti
-
Il maltempo a Dorgali ha cancellato la spiaggia di Cala Luna