Imu 2024, la scadenza è vicina: le città dove si paga di più
Imu 2024, novità in arrivo: per quanto riguarda l’acconto del 17 giugno saranno ancora in vigore le vecchie aliquote, ma per dicembre, quando bisognerà procedere con il saldo, sono previsti rincari in gran parte d’Italia, con aumenti che comprendono, tra le altre, le case di lusso e le aree edificabili.
Per l’acconto di giugno non si tiene conto delle variazioni in aumento già deliberate per l’anno in corso: nonostante ciò, come riferito da ‘Il Sole 24 Ore’, è già possibile conoscere chi ha deciso di apportare modifiche al prelievo. Stando alla ricostruzione delle delibere pubblicate sul sito ufficiale del Dipartimento delle Finanze, è possibile effettuare una prima ricognizione dei rincari che si prospettano per il saldo di dicembre che faranno lievitare il conto finale dell’Imu 2024.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La cantante Giorgia apre un ristorante in Salento: quando e dove
-
A Roma c'è una "nuova" Fontana di Trevi: le regole per vederla
-
Quanto costerà comprare casa in Italia nel 2025: tutti i prezzi
-
Quanto costa il menu di Capodanno 2025 al ristorante di Borghese
-
4 Ristoranti di Borghese compie 10 anni: in quanti locali è stato
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento
-
La classifica delle banche italiane più solide secondo la Bce
-
Quanto costa mantenere un figlio in Italia e chi sono i "Dink"
-
I menu del Cenone di Capodanno 2025 dei grandi chef italiani