Il borgo medioevale di Moresco, perla della Valdaso
Uno splendido video ci porta alla scoperta delle bellezze architettoniche di Moresco, piccolo centro medioevale situato nella meravigliosa Valdaso
Il Castello di Moresco, in provincia di Fermo, con le sue strette vie e la piazza con il suo portico, con gli affreschi e gli edifici antichi perfettamente conservati, accoglie il visitatore in un’atmosfera medioevale e magica.
Moresco, che fa parte dell’associazione I Borghi più belli d’Italia, sorge sulla sommità di un colle a controllo della sottostante valle dell’Aso e nel Medioevo fu roccaforte del Comune di Fermo nella guerra contro Ascoli Piceno.
La sua posizione strategica è ancora oggi evidente: dal borgo infatti si gode una spettacolare vista che spazia dal Monte Conero al Gran Sasso.
Il video è stato realizzato da Claudio Mortini.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi