Guida Michelin 2023, Cannavacciuolo nuovo Tre Stelle: la reazione
Terza Stella Michelin per lo chef Antonino Cannavacciuolo e il ristorante Villa Crespi di Orta San Giulio: dedica speciale alla moglie e alla famiglia
Antonino Cannavacciuolo conquista la sua terza Stella Michelin con il ristorante Villa Crespi di Orta San Giulio: l’annuncio è arrivato direttamente sul palco della premiazione della Guida Michelin 2023 in Franciacorta.
Terza Stella Michelin a Cannavacciuolo: le motivazioni
Cannavacciuolo, che nel 2022 ha aperto un nuovo relais in Toscana, è il dodicesimo chef italiano a conquistare il prestigioso riconoscimento delle tre stelle. Le motivazioni che hanno portato al trionfo dello chef campano:
“Nei piatti lo chef Cannavacciuolo ci mette il cuore, anzi l’anima come recita uno dei suoi menu, ma anche tecnica, equilibrio e precisione estetica che si traducono per l’ospite in pure emozioni – ha spiegato Sergio Lovrinovich, Direttore Guida Michelin Italia – I suoi piatti sono creazioni inebrianti dai sapori netti e ben distinti, valorizzati dai percorsi degustazione attraverso i quali si spazia dalla Campania al Piemonte con una disinvoltura che fa apparire semplici le cose più difficili, abilità riservata ai grandi chef”.
Cannavacciuolo ottiene la terza stella Michelin: la sua reazione
Salito sul palco della cerimonia di premiazione della nuova Guida Michelin 2023, Cannavacciuolo ha commentato così la sua terza Stella: “Si può dire tanto e niente in questo momento davvero magico, ma volevo fare un ringraziamento speciale: oggi è il nostro anniversario ed è l’unica volta in cui mia moglie mi ha perdonato per non averlo festeggiato. Questo riconoscimento è un’emozione unica, è un po’ la benzina per andare avanti”.
Un concetto, quello dell’anniversario di matrimonio, ribadito anche nella lunga intervista rilasciata ai microfoni di Repubblica, dove Antonino Cannavacciuolo ha aperto il suo cuore: “In diciannove anni di matrimonio è stata la prima volta che non si è arrabbiata se non abbiamo festeggiato – ha spiegato Cannavacciuolo, uno dei dieci chef più seguiti al mondo su Instagram – lei sa essere la mia valvola di sfogo, sa capire quando sono nervoso, ha i tempi e i modi giusti per prendermi. Sta facendo un lavoro enorme: sta crescendo i nostri due figli, partecipa all’attività, è ovunque. Riesce a essere incredibile, a lei darei non tre, ma dieci stelle Michelin”.
Prosegue il grande successo di Cannavacciuolo e di Villa Crespi a Orta San Giulio, inserita nell’elenco dei migliori ristoranti d’Italia del 2022 dal Gambero Rosso. Lo chef ha dedicato alla sua famiglia il grande traguardo: “Questa è la stella della famiglia, dei ragazzi, è quella per mio papà, per mio suocero: vederli piangere di gioia a ottant’anni è stata un’emozione indescrivibile. Certe cose puoi immaginarle, ma quando succedono crolla tutto, è pazzesco. Se speravo nella stella? Ci ho sperato dal primo giorno in cui ho messo piede a Villa Crespi”.
Lo chef, nella lunga intervista concessa a Repubblica, ha spiegato anche la formula del suo successo, fatto di lavoro, sacrificio e tante rinunce: “La formula del successo? La sincerità, la professionalità, e l’amore per il proprio lavoro – ha spiegato Antonino Cannavacciuolo – e pure una grandissima dose di rinunce. Ogni premiazione è un punto di arrivo, ma dal giorno dopo diventa immediatamente un punto di partenza: da qua lavoreremo per fare ancora meglio, stimolando la squadra a crescere ancora”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ad Aquileia è stato scoperto un mercato di 1800 anni fa
-
A Roma ha aperto il primo ristorante per cani (e padroni)
-
La vendita del Castello di Portofino a Bill Gates diventa un caso
-
Regioni e aspettativa di vita: dove si vive di più in Italia
-
Quanto costa andare all'università per i fuorisede in Italia
-
Possibile allerta arancione ai Campi Flegrei: cosa sta succedendo
-
La cartina della Toscana senza Prato: il caso
-
Furti in casa, le città italiane più a rischio: la classifica
-
Il caffè a Napoli non è buono: la provocazione di Gambero Rosso