A Genova la prima nave al mondo per il Coronavirus
La nave Splendid è stata allestita a ospedale di emergenza nel porto di Genova per curare i pazienti affetti da coronavirus
La prima unità navale non militare trasformata in ospedale per ospitare i pazienti affetti da Coronavirus è stata allestita in Italia: si tratta del traghetto Splendid, trasformato in ospedale da emergenza nel porto di Genova e operativo a partire da lunedì 23 marzo per far fronte ai tanti casi positivi emersi in queste settimane.
Le cabine per i primi 25 pazienti contagiati dal Coronavirus sono già pronte, ma la nave potrà arrivare a ospitare centinaia di persone. Ogni cabina-camera della nave-ospedale di Genova è dotata di sistemi di areazione esterna.
Le autorità sanitarie liguri hanno spiegato che, nella nave-ospedale allestita a Genova, saranno ricoverati i pazienti in convalescenza, chi ha finito il decorso della malattia ma deve ancora essere assistito, oltre alle persone che, non avendo sintomi severi, potrebbero sostenere le cure a casa ma hanno bisogno di assistenza. Non è escluso che, in un secondo momento, se necessario, non si possa aumentare la complessità di trattamento previsto sulla nave.
La nave-ospedale, progettata da Rina e allestita assieme a Msc e Gnv, ha l’obiettivo di dare respiro alle strutture sanitarie su terra, che hanno bisogno di posti letto disponibili per curare i pazienti affetti da Covid-19.
Su ‘Facebook’, il sindaco di Genova Marco Bucci ha scritto nella giornata di giovedì 19 marzo: “Sopralluogo sulla nave-ospedale che presto accoglierà le degenze post ospedaliere dei malati di Coronavirus. Questa nave verrà dotata di 400 posti letto: potrà essere d’esempio per i porti di tante altre città italiane. Un grazie di cuore al Comandante Aponte, a tutto il Gruppo GNV e a RINA”.
Lo stesso sindaco di Genova Marco Bucci ha già annunciato che la nave-ospedale di Genova verrà messa a disposizione di altre regioni d’Italia.
Il governatore della Regione Liguria Giovanni Toti, sempre su ‘Facebook’, ha scritto a questo proposito: “La nave-ospedale di Genova è diventata realtà in soli 10 giorni, segno che abbiamo una sanità e un sistema imprenditoriale straordinari. Con decisione ed equilibrio i risultati arrivano. Serve coraggio, serve lucidità, servono decisioni basate sulla scienza e sui risultati, non sulle paure. E serve che chi può lavori e si impegni per chi oggi è più in difficoltà”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Panettoni a prezzi stellari in Italia: tutti gli aumenti
-
Il film con Johnny Depp a Tarquinia è un caso: stop alle riprese
-
Battuto il tartufo bianco d’Alba più caro al mondo: maxi prezzo
-
Inflazione in Italia: la classifica delle città più care
-
I mercatini di Natale in Italia preferiti per le gite fuoriporta
-
Ad Aquileia è stato scoperto un mercato di 1800 anni fa
-
Milano, alla stazione Centrale apre la stanza segreta per i Reali
-
Prosecco meglio dello Champagne: è una questione di brand
-
Scoperta al Lago di Garda, un'antica spada è riemersa dal fondo