Enoturismo, la classifica delle 10 mete italiane più gettonate
Airbnb ha introdotto tra le possibili esperienze di viaggio la categoria “vigneti” che permette agli utenti di vivere soggiorni unici immersi nella natura assaggiando ottimi vini. Da nord a sud, l’Italia è sempre stata famosa per la produzione vitivinicola e il nostro Bel Paese risulta come una delle mete più ambite dagli amanti dell’enoturismo.
L’Italia, meta ambita per l’enoturismo
Il turismo legato al mondo del vino si sta sempre più diffondendo in Europa e in in Italia. Il nostro paese, secondo quanto comunicato dal portale di prenotazioni Airbnb, è la terza destinazione in Europa per coloro che amano l’enoturismo. Secondo Airbnb al primo posto in Europa, in base al guadagno totale degli host della categoria vigneti, c’è la Spagna. Due sono le località spagnole che attirano maggiormente gli amanti del vino: le isole Baleari e la Catalogna.
L’Italia si piazza in terza posizione a livello europeo grazie alla Toscana che è la terza destinazione europea per guadagno generato. Al quarto posto ancora la Spagna con l’Andalusia e al quinto la Francia con la Provenza. In Italia la Toscana, regione nota in tutto il mondo per i suoi ottimi vini, è tra le mete maggiormente gettonate seguita nel territorio italiano dal Veneto. Ma in classifica ci sono anche altre regioni italiane come la Campania e l’Umbria.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Quanto costa il "menu del secolo" di chef Scabin: piatti e prezzo
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Perché Santa Maria Maggiore è speciale per Papa Francesco
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)