Enoturismo, la classifica delle 10 mete italiane più gettonate
Airbnb ha introdotto tra le possibili esperienze di viaggio la categoria “vigneti” che permette agli utenti di vivere soggiorni unici immersi nella natura assaggiando ottimi vini. Da nord a sud, l’Italia è sempre stata famosa per la produzione vitivinicola e il nostro Bel Paese risulta come una delle mete più ambite dagli amanti dell’enoturismo.
L’Italia, meta ambita per l’enoturismo
Il turismo legato al mondo del vino si sta sempre più diffondendo in Europa e in in Italia. Il nostro paese, secondo quanto comunicato dal portale di prenotazioni Airbnb, è la terza destinazione in Europa per coloro che amano l’enoturismo. Secondo Airbnb al primo posto in Europa, in base al guadagno totale degli host della categoria vigneti, c’è la Spagna. Due sono le località spagnole che attirano maggiormente gli amanti del vino: le isole Baleari e la Catalogna.
L’Italia si piazza in terza posizione a livello europeo grazie alla Toscana che è la terza destinazione europea per guadagno generato. Al quarto posto ancora la Spagna con l’Andalusia e al quinto la Francia con la Provenza. In Italia la Toscana, regione nota in tutto il mondo per i suoi ottimi vini, è tra le mete maggiormente gettonate seguita nel territorio italiano dal Veneto. Ma in classifica ci sono anche altre regioni italiane come la Campania e l’Umbria.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
Perché tutti vogliono andare a Maratea: c'è il record
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia