di
Emergenza caldo, le città italiane con più e meno verde urbano
L’emergenza caldo ha colpito l’Italia praticamente in ogni angolo del Paese, dal Nord al Sud passando per le isole. Le alte temperature, superiori rispetto alla media degli anni passati, sono una delle conseguenze della grande siccità invernale: diversi comuni italiani devono far fronte alla scarsità di acqua con misure a volte drastiche, come quella che ha portato al divieto del secondo lavaggio dal parrucchiere in Emilia Romagna. A soffrire l’afa sono soprattutto le grandi città: l’Italia, non a caso, è tra i peggiori Paesi d’Europa nella classifica dei metri quadrati di verde urbano per abitante nelle metropoli.
POTREBBE INTERESSARTI
-
4 Ristoranti di Borghese denuncia la truffa, l'allarme dello chef
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Carbonara davanti al Colosseo, ex MasterChef nei guai