di
Emergenza caldo, le città italiane con più e meno verde urbano
L’emergenza caldo ha colpito l’Italia praticamente in ogni angolo del Paese, dal Nord al Sud passando per le isole. Le alte temperature, superiori rispetto alla media degli anni passati, sono una delle conseguenze della grande siccità invernale: diversi comuni italiani devono far fronte alla scarsità di acqua con misure a volte drastiche, come quella che ha portato al divieto del secondo lavaggio dal parrucchiere in Emilia Romagna. A soffrire l’afa sono soprattutto le grandi città: l’Italia, non a caso, è tra i peggiori Paesi d’Europa nella classifica dei metri quadrati di verde urbano per abitante nelle metropoli.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia