di
Emergenza caldo, le città italiane con più e meno verde urbano
L’emergenza caldo ha colpito l’Italia praticamente in ogni angolo del Paese, dal Nord al Sud passando per le isole. Le alte temperature, superiori rispetto alla media degli anni passati, sono una delle conseguenze della grande siccità invernale: diversi comuni italiani devono far fronte alla scarsità di acqua con misure a volte drastiche, come quella che ha portato al divieto del secondo lavaggio dal parrucchiere in Emilia Romagna. A soffrire l’afa sono soprattutto le grandi città: l’Italia, non a caso, è tra i peggiori Paesi d’Europa nella classifica dei metri quadrati di verde urbano per abitante nelle metropoli.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il comfort food preferito dagli italiani
-
Rifiuti, quanto costa la Tari nel 2023: le città più care
-
Quanto costa oggi affittare un trilocale nelle città italiane
-
Lince nel Parco del Gran Paradiso: l'ultimo avvistamento nel 1916
-
Il film con Johnny Depp a Tarquinia è un caso: stop alle riprese
-
Guida Michelin 2024: i 29 nuovi ristoranti Bib Gourmand
-
Dai salumi alla colla: i prodotti più rubati nei supermercati
-
Perché una classe di Messina deve ripetere l'esame di Maturità
-
Panettoni a prezzi stellari in Italia: tutti gli aumenti