di
Emergenza caldo, le città italiane con più e meno verde urbano
L’emergenza caldo ha colpito l’Italia praticamente in ogni angolo del Paese, dal Nord al Sud passando per le isole. Le alte temperature, superiori rispetto alla media degli anni passati, sono una delle conseguenze della grande siccità invernale: diversi comuni italiani devono far fronte alla scarsità di acqua con misure a volte drastiche, come quella che ha portato al divieto del secondo lavaggio dal parrucchiere in Emilia Romagna. A soffrire l’afa sono soprattutto le grandi città: l’Italia, non a caso, è tra i peggiori Paesi d’Europa nella classifica dei metri quadrati di verde urbano per abitante nelle metropoli.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città