Ecosistema Urbano 2023: classifica delle città più green d'Italia
Pubblicato il risultato della 30esima edizione di Ecosistema Urbano, l’annuale indagine condotta da Legambiente e Ambiente Italia per analizzare lo stato di salute dei capoluoghi di provincia italiani: ne emerge un netto miglioramento rispetto all’anno scorso, anche se le grandi città hanno ancora molto lavoro da fare. Il report premia di nuovo il Nord-Est, con pochissime eccezioni – almeno nei primi posti della classifica. Ma il cambiamento è evidente: il valore medio delle performance delle 105 città prese in considerazione è aumentato dal 53,41% di un anno fa al 56,41% del 2022 (anno a cui si riferisce l’analisi odierna). Tra i principali punti di forza ci sono l’ampliamento del trasporto pubblico, il miglioramento nella raccolta differenziata, la riduzione nella produzione dei rifiuti e l’aumento d’estensione delle isole pedonali. Ma vediamo ora la classifica delle città più verdi d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica delle banche italiane più solide secondo la Bce
-
Traffico a Natale, le previsioni sulle autostrade per l'esodo
-
Negozi chiusi nei giorni di festa in Italia: scoppia la polemica
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia
-
Elon Musk offre lavoro in Italia, maxi stipendio: come candidarsi
-
Quanto costa regalare una cena da Cannavacciuolo a Villa Crespi
-
Il Concerto di Capodanno a Roma è un caso: cercasi cantanti
-
Quanto costa il "classico" menu del Cenone di Capodanno 2025
-
Levico Terme, perché nessuno vuole l'hotel di Sissi: quanto costa