Eccellenze del Sud: a Melfi Barilla compie 30 anni e premia i giovani laureati
In occasione dei 30 anni di attività dello stabilimento di Melfi, Barilla festeggia mettendo a disposizione una borsa di studio biennale del valore di 40.000 Euro destinata a giovani laureati.
In occasione dei 30 anni di attività dello stabilimento di Melfi, Barilla festeggia mettendo a disposizione una borsa di studio biennale del valore di 40.000 Euro destinata a giovani laureati. L’iniziativa, progettata in collaborazione con l’Università degli studi della Basilicata, vuole dimostrare come l’azienda si sia fortemente radicata nel territorio distinguendosi per il senso di appartenenza, la condivisione degli obiettivi e una crescita continua grazie all’impegno di dipendenti, collaboratori e vertici aziendali.
Il candidato che si aggiudicherà la borsa verrà selezionato entro la fine dell’anno tramite un bando apposito che prevede lo svolgimento di un progetto di ricerca biennale dal titolo: “Sistemi colturali sostenibili per il miglioramento e la standardizzazione della qualità del grano duro”. Il progetto si propone di definire e accertare pratiche ideali per produrre un grano duro di qualità con tecniche di coltivazione innovative e più sostenibili, in modo da mantenere la fertilità e una minore erosione dei terreni con l’integrazione di strumenti come rotazione delle colture, associazione con le colture di leguminose e agricoltura di precisione. Il coordinatore del progetto è Michele Perniola, prorettore vicario dell’università degli studi della Basilicata.
Il progetto segna una quindi l’importanza che ha lo stabilimento di Melfi per Barilla, che nel tempo ha fatto passi da gigante dimostrando la forza di una comunità in grado di cooperare e di andare avanti con successo. Ed è proprio su questi principi che accomunano aziende, istituzioni, centri di ricerca, associazioni, che hanno parte integrante i giovani, per creare un futuro sempre più sostenibile.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Medicane, cos'è e come si forma l'uragano mediterraneo
-
Paura a Focene: enorme telo bianco caduto in mare. L'ipotesi
-
Serpente in spiaggia a Ladispoli: paura tra i bagnanti
-
Venezia, Palazzo Malipiero comprato dall'imprenditore Berggruen
-
Le 10 piccole città più belle d'Europa: una è in Italia
-
Rocky a Gioia del Colle: cittadinanza onoraria a Stallone
-
Intelligenza artificiale: chi rischia di perdere lavoro in Italia
-
Granchio blu, dal mare ai fiumi: esemplare di 2 kg nel Padovano
-
La storia e i retroscena della canzone L'italiano di Toto Cutugno