Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Porto Recanati, avvistati delfini dalla spiaggia

Dalla spiaggia di Porto Recanati, località delle Marche, sono stati avvistati dei delfini che facevano evoluzioni in acqua per la gioia dei bagnanti

Pubblicato:

Silvio Frantellizzi

Silvio Frantellizzi

Giornalista

Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.

Due delfini

I bagnanti che nella mattinata di domenica 23 giugno si trovavano sulla spiaggia a Porto Recanti, si sono ritrovati di fronte a un vero e proprio spettacolo della natura: tra le onde del mare sono spuntati dei delfini che facevano evoluzioni sull’acqua.

Porto Recanati, dal mare spuntano i delfini

L’avvistamento dei delfini a Porto Recanati è avvenuto tra gli stabilimenti Amneris e Annito: i bagnanti sono rimasti increduli di fronte a tale bellezza e in molti hanno prontamente preso i propri smartphone per filmare quanto stesse accadendo.

Il filmati, come succede sempre in queste occasioni, sono stati pubblicati sui vari social network e hanno fatto il giro del web, consentendo così a chiunque di poter ammirare i delfini che facevano le evoluzioni nel mare delle Marche.

I mammiferi sono spuntati più volte sopra il pelo dell’acqua, per poi rituffarsi in mare. Lo spettacolo dei delfini era ben visibile nel tratto di spiaggia che comprende gli stabilimenti Amneris e Anninto. Lo “show” è andato avanti per diversi minuti per lo stupore dei bagnanti che avevano deciso di trascorrere una giornata al mare a Porto Recanati.

Non è la prima volta che i Delfini fanno capolino tra le acque delle coste delle Marche: era già successo nel 2022 quando alcuni esemplari, anche in quell’occasione, erano stati ripresi a poche decine di metri dalla spiaggia di Civitanova Marche, in provincia di

Al tempo il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, ricordò che negli ultimi anni sono stati diversi gli episodi di avvistamenti di delfini nelle acque marchigiane, anche in maniera assidua: la loro presenza testimonia la bontà del mare e le buone pratiche messe in atto dalle amministrazioni locali per salvaguardare l’ambiente.

Delfini in Italia: gli avvistamenti

Gli avvistamenti di delfini in Italia sono aumentati da diversi anni a questa parte e non riguardano solo le Marche: nell’agosto del 2023, per esempio, alcuni delfini hanno dato spettacolo a Bibione, frazione del comune di San Michele al Tagliamento in provincia di Venezia.

Qualche giorno più tardi, alcuni delfini vennero avvistati in una zona poco distante da Bibione: si tratta di Lignano Sabbiadoro, nota località inserita nella top 10 dei comuni balneari d’Italia per valore aggiunto. L’inaspettato incontro con i mammiferi a Lignano Sabbiadoro sorprese alcuni turisti che si trovavano in barca al largo della Terrazza Mare.

Durante l’estate del 2023 c’è stato un vero e proprio boom di delfini nel nostro Paese, con avvistamenti anche a Torvaianica nel Lazio, a Peschici in Puglia, a Savona in Liguria e tra Rimini e Ravenna in Emilia Romagna, una delle regioni preferite dagli italiani che si affidano alle agenzie di viaggio per programmare le proprie vacanze.

La presenza dei delfini, nella maggior parte dei casi, è indice di pulizia dell’acqua, così come quella degli squali: anche i predatori del mare sono stati avvistati in diverse occasioni sulle coste italiane. Nel corso del 2024, per esempio, uno squalo è stato avvistato a Marinella di Sarzana in provincia di La Spezia mentre un altro esemplare aveva fatto capolino vicino a Sapri, nella zona del Golfo di Policastro.