Le regioni preferite dagli italiani per le vacanze estive 2024
L’estate 2024 vede un incremento degli italiani che si metteranno in viaggio grazie alle agenzie specializzate: saranno circa 4 milioni, il 3,5% in più rispetto alle prenotazioni dell’estate del 2023. I dati sono stati rivelati da un’indagine di Assoviaggi Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze e basata su un campione di 671 agenzie di viaggi.
Dall’indagine è possibile conoscere quali sono le regioni d’Italia più gettonate per le vacanze estive 2024. Dalla ricerca emerge un leggero calo d’interesse per le località di mare e un aumento di richieste verso destinazioni a breve raggio, soprattutto per contenere i costi di trasporto. L’estero sembra attrarre più dell’Italia: 2,8 milioni di viaggiatori raggiungeranno una meta al di fuori dei confini nazionali, mentre 1,2 milioni di italiani resterà nel nostro Paese.
La crociera è tra le tipologie di viaggio che mantiene inalterato l’interesse da parte dei viaggiatori, mentre salgono le richieste per i viaggi intercontinentali e per quelli verso località dei Paesi del Mediterraneo. Sempre buoni i numeri che riguardano le Capitali europee e le città d’arte italiane, in aumento i viaggi organizzati che consentono anche a chi parte da solo di aggregarsi a un piccolo gruppo, accompagnato da un esperto della destinazione scelta.
Dall’indagine emerge anche un incremento della formula Fly & Drive: si tratta di una soluzione combinata che permette di raggiungere la meta desiderata in volo, per poi spostarsi sulle quattro e due ruote lungo varie tappe di un itinerario programmato in partenza insieme all’agenzia di viaggi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ristorante "chiuso per Sanremo": è della nonna di Lucio Corsi
-
Sangiuliano non trova più la chiave d'oro di Pompei: quanto vale
-
Nolan gira la sua Odissea alle Eolie: le location del film
-
Allarme ragno violino a Verona, boom di telefonate: cosa succede
-
A Pompei è stata scoperta una nuova "villa dei Misteri"
-
Il resort a Saseno del genero di Trump preoccupa la Puglia
-
Allarme del WWF sul lago di Garda: sembrano sassi ma non lo sono
-
Migliori spiagge al mondo per Tripadvisor, 2 italiane in Top 20
-
Cosa si mangia nel ristorante dei genitori di Lucio Corsi e dov'è