La Top 10 dei comuni balneari d'Italia per valore aggiunto
L’estate si avvicina, e le principali località balneari si preparano ad accogliere i turisti. Come sarà la stagione sulle nostre spiagge? Secondo le previsioni di Demoskopika, le presenze dovrebbero aumentare del 12,2% rispetto allo scorso anno, raggiungendo la notevole cifra di circa 442 milioni di pernottamenti. Anche le prenotazioni anticipate lasciano presupporre un boom tanto atteso, dopo tre anni di pandemia. L’indotto generato da queste mete ha un grande impatto sull’economia italiana: una recente analisi del G20 Spiagge ha individuato la classifica dei comuni balneari per valore aggiunto, facendo emergere dati molto interessanti.
Il G20 Spiagge è la rete nazionale delle destinazioni balneari con almeno un milione di presenze turistiche, che oggi conta 26 realtà italiane sparse su tutto il territorio. Basandosi su un report di Sociometrica, nel corso dell’annuale appuntamento (che si è tenuto ad Arzachena dal 3 al 5 maggio) il network ha fatto il punto della situazione sul giro economico generato dalle località di mare: quelle appartenenti al G20 Spiagge hanno un valore aggiunto complessivo di 12,7 miliardi, ovvero il 14% del totale ricavato dalle prime 100 destinazioni turistiche italiane. Scopriamo qual è la Top 10 delle mete balneari per valore aggiunto.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
La villa che ospitò Foscolo ad Abano è in vendita, ma è "giallo"
-
L'Adriatico sparirà e il Tirreno diverrà un oceano: la previsione
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?
-
Allarme processionaria in Italia: i rischi per uomini e cani
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari