di
Costo dei taxi: la classifica dei prezzi nelle città italiane
Il monitoraggio effettuato da parte dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) consente di sapere quali sono le città d’Italia con i prezzi più alti per i taxi. Le classifiche sono due e si differenziano a seconda della lunghezza della corsa: una graduatoria ha preso in esame le corse brevi di 5 chilometri su un percorso urbano, a prenotazione, per una persona senza bagaglio in un giorno feriale con 5 minuti di sosta; l’altra classifica, invece, riguarda corse lunghe di 10 chilometri con 10 minuti di sosta.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro