Cosa c’è da vedere al festival della Fotografia Europea di Reggio Emilia?
30 mostre, 5 produzioni originali, 10 sedi espositive in città e oltre 400 appuntamenti del circuito Off.
Tra i più importanti festival di fotografia d’Italia, giunto alla 12° edizione, si svolge in diversi luoghi della città pubblici e privati, formali e informali, e si compone di un nucleo centrale di mostre, dedicate ad un tema scelto ogni anno dal comitato scientifico.
L’edizione di Fotografia Europea 2017 ha l’ambizione di stimolare riflessioni su come gli artisti si sono confrontati con l’archivio, inteso non come luogo chiuso e della conservazione, ma come luogo diffuso dove trovare storie che possano aiutare a comprendere il presente e a immaginare il futuro.
Da non perdere la mostra Paul Strand e Cesare Zavattini. Un Paese. La storia e l’eredità, reportage del progetto che nel 1955 vide la collaborazione tra i due artisti per raccontare Luzzara, il paese natale dello sceneggiatore.
Esposte anche le opere di altri fotografi che si sono ispirati al lavoro di Strand, come Gianni Berengo Gardin, che illustra le connessioni tra il processo creativo e gli oggetti di lavoro del fotografo.
Oltre a quello di Reggio Emilia, altri importanti festival d’Italia sono il PhotoLux di Lucca, il Festival della Fotografia Etica di Lodi e Cortona On The Move di Cortona, che da quest’anno si uniscono per fare sistema.
L’obiettivo è quello di creare un biglietto cumulativo di ingresso alle mostre e agli eventi per i 4 festival e avviare progetti comuni per favorire lo sviluppo della cultura della fotografia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I borghi più suggestivi d'Italia raggiungibili solo a piedi
-
Il Ferrari Brut Trento doc è la migliore bollicina italiana
-
Pompei, scoperta eccezionale: riaffiora bottega dello street food
-
I migliori vini del Veneto tutti da gustare
-
I migliori vini del Lazio tutti da gustare
-
Capodanno 2021: i migliori menu delivery dei ristoranti italiani
-
Voglia di natura: i parchi più belli di Milano
-
I 10 borghi più belli della Toscana
-
I 5 cammini più belli in Italia da fare assolutamente nel 2021