Coronavirus, treni Italo gratis per i volontari della Croce Rossa
Durante l'emergenza Coronavirus, i volontari della Croce Rossa Italiana possono utilizzare i treni Italo gratuitamente per motivi di servizio
Nuova iniziativa a sostegno dei volontari della Croce Rossa Italiana in questa fase di emergenza legata alla pandemia di Coronavirus: i volontari della CRI possono utilizzare i treni Italo gratuitamente per fronteggiare l’emergenza Covid-19 e trasportare materiali di prima necessità.
Italo ha deciso di mettere a disposizione i propri servizi attuali per supportare la CRI, consentendo ai volontari della Croce Rossa Italiana di utilizzare gratuitamente i suoi treni per motivi di servizio, per spostarsi fra le diverse strutture sanitarie lungo il territorio nazionale e per trasportare beni sanitari di prima necessità quali mascherine, materiali sanitizzanti e altro.
L’accordo tra Italo e Croce Rossa Italiana è nato dalla volontà di sostenere il Paese e tutti coloro che in questi giorni lavorano in prima linea per combattere il Coronavirus.
Gianbattista La Rocca, amministratore delegato di Italo, ha dichiarato a proposito di questo nuovo accordo: “Italo ha deciso di fare la sua parte. Siamo orgogliosi di questa iniziativa e di accogliere a bordo i tanti volontari della Croce Rossa, fornendo il massimo supporto in questo periodo così complesso. Siamo certi che simili sinergie saranno fondamentali per ripartire”.
Queste, invece, le parole di Flavio Ronzi, segretario generale della CRI: “Grazie alla disponibilità offerta da Italo, le nostre Volontarie e i nostri Volontari potranno spostarsi gratuitamente per esigenze di servizio. Questo consentirà la mobilità di quanti sono impegnati a garantire, tra le tante attività, anche la consegna di spesa e farmaci soprattutto nelle zone più colpite del Paese”.
L’iniziativa a sostegno della Croce Rossa Italiana non è l’unica risposta di Italo all’emergenza Coronavirus: fino al 3 maggio, infatti, l’offerta Italo sarà rimodulata, le Lounge “Italo Club” saranno chiuse e i servizi di caring a bordo treno non verranno erogati.
Inoltre, come comunicato dall’azienda ai suoi passeggeri attraverso il sito internet, sono state impartite istruzioni specifiche per il personale di bordo, che è stato dotato di equipaggiamento protettivo (dalle mascherine da utilizzare in casi specifici ai guanti monouso, passando per il disinfettante per le mani). Sono, poi, in corso attività straordinarie di pulizia specifica a bordo dei treni con materiale disinfettante, in modo da evitare la diffusione del virus.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025