Le città italiane dove si comprano più libri: la classifica 2020
La classifica 2020 delle città italiane dove si acquistano più libri cartacei e digitali: Milano si conferma capitale della lettura in Italia
Per l’ottavo anno consecutivo, Milano si conferma la Capitale della Lettura in Italia. In seconda posizione, nella speciale classifica stilata da Amazon sulla base degli acquisti dei libri, in digitale e in formato cartaceo, c’è Roma. A completare il podio, sul gradino più basso, c’è invece la città di Torino. La “sorpresa” di quest’anno è il balzo in avanti della città di Napoli, che per la prima volta è entrata nella Top 10 delle città italiane che hanno acquistato più libri su Amazon.
Dalla classifica 2020 emerge un altro interessante dato, cioè la crescita generale nelle città del Sud della penisola, con Palermo che è passata dal 47° al 13° posto, Bari che ha scalato la classifica passando dal 46° al 20° posto e Reggio Calabria, che ha migliorato la propria posizione compiendo un balzo dal 50° al 36° posto.
Firenze ha guadagnato tre posizioni rispetto allo scorso anno, superando Verona, che è invece scivolata al settimo posto in classifica. Padova, che nel 2019 si era collocata sul podio, ha perso diverse posizioni, finendo all’ottavo posto. Tra i nuovi ingressi della Top 10, oltre alla già citata città di Napoli, ci sono Genova e Trieste, che hanno conquistato, rispettivamente, la sesta e la decima posizione della classifica. Negli ultimi posti della classifica ci sono le città di Siracusa, Alessandria e Foggia.
La classifica delle città italiane che acquistano più libri è stata stilata prendendo in considerazione il numero di titoli in formato cartaceo e digitale acquistati dai clienti sulla piattaforma durante l’ultimo anno, su base pro capite nei centri abitati con più di 90.000 abitanti.
Per quanto riguarda, nel dettaglio, i libri cartacei preferiti dagli italiani,in prima posizione c’è “Le storie del Mistero” di Lyon Gamer, davanti a “Le fantafiabe di Luì e Sofì” di Me contro Te. Al terzo posto, invece, c’è il libro di Giulia de Lellis intitolato “Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza!“.
Tra i generi preferiti dagli italiani spiccano al primo posto i libri per bambini e ragazzi, seguiti dai classici della letteratura. Presenti poi, sul podio, i libri di Sociologia e di Scienze Sociali. Seguono Fumetti e Manga, davanti ai libri di scienze, tecnologie e salute.
La classifica 2020 delle città dove si comprano più libri
- #1 Milano
- #2 Roma
- #3 Torino
- #4 Bologna
- #5 Firenze
- #6 Genova
- #7 Verona
- #8 Padova
- #9 Napoli
- #10 Trieste.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
La nuova classifica delle città meno care in Italia
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie