Città come brand, la classifica mondiale: ci sono 2 italiane
Può una città diventare un vero e proprio brand? Certo, l’importante è che acquisti una sua personalità, tale da renderla distinguibile da tutte le altre località agli occhi del mondo intero. Come accade, d’altra parte, con i brand che abbiamo tutti i giorni sott’occhio, da quelli di abbigliamento a quelli di prodotti alimentari. A rendere caratteristica ogni città è un insieme di fattori che il Brand Finance City Index, prima classifica globale mai realizzata su questo argomento, prende in considerazione per individuare le 20 principali destinazioni meritevoli di essere chiamate “city brand”.
L’indagine, condotta da Brand Finance (una società specializzata nella valutazione dei marchi), ha raccolto le opinioni di circa 15mila persone residenti nei 20 più importanti Paesi al mondo. La classifica così stilata raccoglie le città che hanno maggiormente una propria identità, luoghi meravigliosi che sono diventati fonte di orgoglio per chi ci vive. A sorpresa, la Top 20 include persino due città italiane, che sono il fiore all’occhiello del nostro Paese in quanto ad attrazioni per i turisti. Scopriamo le prime 10 posizioni e le nostre eccellenze in fatto di city brand.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica dei vini italiani più venduti in Italia nel 2024
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890