Case a 1 euro a Taranto: al via il nuovo bando per 50 abitazioni
Continua il successo del progetto Case a 1 euro tanto da vedere alcuni luoghi replicare il bando; è il caso di Taranto che dopo il trionfo della prima edizione decide di inaugurare un nuovo bando per 50 unità abitative nel cuore di Taranto Vecchia. L’amministrazione a pochi mesi dalla prima offerta di grande successo si inserisce nuovamente sul mercato 9 immobili terra cielo a 1 euro.
Nuovo bando a Taranto per le case a 1 euro
Il successo della prima iniziativa ha lasciato tutti a bocca aperta, tanto che il comune di Taranto ci riprova: un secondo bando è stato aperto e questa volta sono 50 le abitazioni messe in vendita al prezzo simbolico di 1 solo euro. Gli immobili inseriti nel bando fanno parte del patrimonio comunale e dato l’evidente stato di degrado necessitano di un intervento di ristrutturazione importante; 50 nuclei abitativi divisi su 9 edifici cielo terra.
Il bando, già presente sul sito istituzionale, prevede le regole a cui il progetto case a 1 euro ci ha già abituato: il nuovo proprietario attraverso un contratto si impegna alla ristrutturazione in tempi rapidi per poter riportare in sicurezza l’immobile acquistato e allo stesso tempo riportare prestigio ad un centro storico abbandonato.
Secondo il Comune di Taranto anche questa seconda iniziativa sarà un successo: si aspettano grandi attenzioni soprattutto di investitori internazionali che si sentono attratti dal patrimonio artistico della città vecchia.
In quali vie sono le case a 1 euro di Taranto
Il progetto di riqualificazione urbana ha come obiettivo primario quello di rimessa in sicurezza degli immobili inseriti nel bando e allo stesso tempo quello di riportare vita e turisti nella città vecchia che è sicuramente uno dei punti d’interesse della città di Taranto. I 9 edifici cielo terra che contano 50 nuclei abitativi si dislocano tra Vico Secondo Santi Medici, Via Garibaldi, Arco San Giovanni, Via Pentite, Via Cava, Largo San Nicola, Vico Trappeto e Via Duomo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Ad Agrigento di nuovo interdetto l'accesso alla Scala dei Turchi
-
Chi sono i 21 miliardari più giovani al mondo: 3 sono italiani
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Lago di Como, nel giardino di Villa Monastero c'è un tesoro raro
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo