Capitale Italiana della Cultura 2024: tutte le città candidate
Sono 24 le città d’Italia che hanno presentato la propria candidatura per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024 al ministero della Cultura. La distribuzione geografica è omogenea: 8 città sono del Nord Italia, 6 del Centro Italia, 7 del Sud Italia e 3 delle isole.
Adesso tutte le città che hanno manifestato il proprio interesse dovranno presentare un progetto, poi sottoposto alla valutazione da parte di una commissione composta da 7 esperti ritenuti di chiara fama nella gestione dei beni culturali.
Chi si aggiudicherà il titolo di Capitale Italiana della Cultura otterrà un contributo statale di un milione di euro, grazie al quale potrà mettersi in mostra per un anno.
Capitale Italiana della Cultura: la storia del titolo
L’idea di introdurre il titolo di Capitale Italiana della Cultura è nata nel corso dell’iter che ha portato alla designazione di Matera come Capitale Europea della Cultura 2019. L’impegno, la creatività e la qualità dei dossier presentati dalle sei città finaliste, infatti, convinsero il Governo a proclamare le altre cinque concorrenti, cioè Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena, Capitali Italiane della Cultura 2015.
Contestualmente, è stata indetta una selezione per individuare, a partire dal 2016, la città meritevole di fregiarsi di questo titolo. La prima a ottenere questo riconoscimento è stata Mantova. Poi sono seguite Pistoia nel 2017, Palermo nel 2018 e Parma nel 2020, titolo prorogato anche nel 2021 a causa dell’emergenza Covid-19. Nel 2022 sarà Procida, mentre nel 2023 sarà il turno di Bergamo e Brescia.
In una nota, il ministro della Cultura Dario Franceschini ha dichiarato: “La storia pluriennale di questa sfida ha dimostrato tutta la capacità della cultura di mettere in moto dei meccanismi virtuosi e percorsi di valorizzazione di tutte le città al di là della vincitrice”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano