Il borgo più "cinematografico" d'Italia è nel Lazio
di
Contigliano, in provincia di Rieti, è il “Borgo più cinematografico” d’Italia: il riconoscimento è arrivato nel corso del festival “Borghi sul set 2023”, interamente dedicato a film e cortometraggi girati nei centri storici dei borghi italiani.
Arroccato a quasi 500 metri d’altezza, alle pendici dei Monti Sabini, Contigliano conserva intatto il fascino medievale nei suoi caratteristici vicoli, con archi e scalinate in pietra, che si alternano alle facciate di numerosi palazzi del Cinquecento e del Seicento.
Il borgo appare nel cortometraggio “Miraggio” di Marianna Adamo e nel film “Il vegetale” del 2018, diretto da Gennaro Nunziante e intepretato dal cantante Fabio Rovazzi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
Piano di riarmo in Italia: quanti soldati ha l'esercito italiano
-
Quando si spengono i termosifoni in Italia nel 2025: le date
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025