Il borgo più "cinematografico" d'Italia è nel Lazio
di
Contigliano, in provincia di Rieti, è il “Borgo più cinematografico” d’Italia: il riconoscimento è arrivato nel corso del festival “Borghi sul set 2023”, interamente dedicato a film e cortometraggi girati nei centri storici dei borghi italiani.
Arroccato a quasi 500 metri d’altezza, alle pendici dei Monti Sabini, Contigliano conserva intatto il fascino medievale nei suoi caratteristici vicoli, con archi e scalinate in pietra, che si alternano alle facciate di numerosi palazzi del Cinquecento e del Seicento.
Il borgo appare nel cortometraggio “Miraggio” di Marianna Adamo e nel film “Il vegetale” del 2018, diretto da Gennaro Nunziante e intepretato dal cantante Fabio Rovazzi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Concerto di Capodanno Roma: chi sono i cantanti al Circo Massimo
-
Quanto costa la Calza della Befana 2025 di chef Cannavacciuolo
-
Addio a Mauro Morandi, è morto il "Robinson Crusoe" di Budelli
-
Chi è il primo bambino nato in Italia nel 2025
-
Punta Pennata in vendita: la reazione del sindaco di Bacoli
-
Napoli, cosa è successo all'aria dopo i botti di Capodanno
-
Quanto valgono gli affari di Elon Musk in Italia: la maxi cifra
-
Delfino salvato nella laguna di Lignano Sabbiadoro: il video
-
Futuro di Villa Crespi: l'annuncio di chef Cannavacciuolo