Il borgo più "cinematografico" d'Italia è nel Lazio
di
Contigliano, in provincia di Rieti, è il “Borgo più cinematografico” d’Italia: il riconoscimento è arrivato nel corso del festival “Borghi sul set 2023”, interamente dedicato a film e cortometraggi girati nei centri storici dei borghi italiani.
Arroccato a quasi 500 metri d’altezza, alle pendici dei Monti Sabini, Contigliano conserva intatto il fascino medievale nei suoi caratteristici vicoli, con archi e scalinate in pietra, che si alternano alle facciate di numerosi palazzi del Cinquecento e del Seicento.
Il borgo appare nel cortometraggio “Miraggio” di Marianna Adamo e nel film “Il vegetale” del 2018, diretto da Gennaro Nunziante e intepretato dal cantante Fabio Rovazzi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro