Il borgo più "cinematografico" d'Italia è nel Lazio
di
Contigliano, in provincia di Rieti, è il “Borgo più cinematografico” d’Italia: il riconoscimento è arrivato nel corso del festival “Borghi sul set 2023”, interamente dedicato a film e cortometraggi girati nei centri storici dei borghi italiani.
Arroccato a quasi 500 metri d’altezza, alle pendici dei Monti Sabini, Contigliano conserva intatto il fascino medievale nei suoi caratteristici vicoli, con archi e scalinate in pietra, che si alternano alle facciate di numerosi palazzi del Cinquecento e del Seicento.
Il borgo appare nel cortometraggio “Miraggio” di Marianna Adamo e nel film “Il vegetale” del 2018, diretto da Gennaro Nunziante e intepretato dal cantante Fabio Rovazzi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ingresso a Sirmione a pagamento: la proposta dopo le polemiche
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Cosa c'è nel "caveau" di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi: i regali
-
Blackout in Spagna e Portogallo: "Anche la Sardegna è a rischio"
-
Cosa mangiano i cardinali a Roma per il Conclave (e dove)
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo
-
Per Temptation Island nuova location in Calabria: dov'è il resort
-
La spiaggia sarda dove le mucche prendono il sole con i bagnanti
-
Castello di Sammezzano, acquisto confermato: cosa diventerà