Benessere, la classifica Istat delle migliori città d'Italia
Presentato il nuovo rapporto sul Benessere equo e sostenibile dei territori (BesT) in Italia dell’Istat che ha preso in considerazione le 14 città metropolitane del nostro Paese dove vive il 36,2% della popolazione nazionale.
Ogni città è stata analizzata attraverso 70 misure statistiche che servono a indicare il benessere del territorio e ad approfondire i punti di forza e di debolezza.
Il report ha evidenziato più disuguaglianza tra gli individui nelle città metropolitane del Centro-Nord, dove il reddito disponibile equivalente annuo è mediamente maggiore.
In generale nelle città del Nord e del Centro, la maggioranza degli indicatori ha mostrato condizioni di vantaggio rispetto alla media nazionale, mentre nel Meridione prevalgono gli svantaggi, con alcune eccezioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud