Benessere, la classifica Istat delle migliori città d'Italia
Presentato il nuovo rapporto sul Benessere equo e sostenibile dei territori (BesT) in Italia dell’Istat che ha preso in considerazione le 14 città metropolitane del nostro Paese dove vive il 36,2% della popolazione nazionale.
Ogni città è stata analizzata attraverso 70 misure statistiche che servono a indicare il benessere del territorio e ad approfondire i punti di forza e di debolezza.
Il report ha evidenziato più disuguaglianza tra gli individui nelle città metropolitane del Centro-Nord, dove il reddito disponibile equivalente annuo è mediamente maggiore.
In generale nelle città del Nord e del Centro, la maggioranza degli indicatori ha mostrato condizioni di vantaggio rispetto alla media nazionale, mentre nel Meridione prevalgono gli svantaggi, con alcune eccezioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi
-
Quali sono i nomi vietati in Italia e cosa prevede la legge
-
Ingresso a Sirmione a pagamento: la proposta dopo le polemiche
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo
-
Castello di Sammezzano, acquisto confermato: cosa diventerà
-
Valeria Marini vende la sua casa di Milano: il prezzo è maxi
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Mozzarella, 68% delle persone sbaglia a mangiarla: italiani male