Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge sul lago in Italia
Alla scoperta dei Comuni lacustri in Italia che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento delle Bandiere Blu 2025: in totale sono 22, uno in meno rispetto all’anno precedente. Il trend, in leggero calo, andrebbe a indicare alcune difficoltà nel mantenere gli standard richiesti, evidenziando anche dei problemi legati alla qualità delle acque e alla gestione ambientale. La cerimonia di premiazione delle Bandiere Blu è andata in scena il 13 maggio presso la sede del Centro Nazionale delle Ricerche a Roma.
Ogni anno la Ong Fee assegna le Bandiere Blu dopo un’approfondita analisi che prende in esame i dati relativi alla qualità delle acque di balneazione e anche quelli che riguardano la gestione sostenibile del territorio. Alla fase di valutazione condotta da una Commissione, contribuiscono anche diversi enti istituzionali, come il Ministero del Turismo, Il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Istituto Superiore di Sanità, gli ordini dei Chimici e dei Fisici e il Consiglio Nazionale delle Ricerche.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nuova "guerra" in Sardegna per Cala Luna: lo scontro tra Comuni
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Bari e la dieta, l'annuncio in aereo è tutta da ridere
-
Chiaroscuro, le location della nuova serie tv Netflix italiana
-
Case di lusso e città preferite dai super ricchi: c'è un'italiana
-
"Il caffè in Italia fa schifo", il duro attacco: esplode il caso
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
A due passi da Milano nasce una laguna con acqua cristallina
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita