Aumento delle assicurazioni auto: le città più care d'Italia
Continuano ad aumentare i prezzi delle assicurazioni auto in Italia: il costo medio della polizza Rc Auto nel nostro Paese è passato dai 353 euro del settembre del 2022 ai 414 euro del settembre del 2024, per un incremento del 17,3% in poco più di due anni che si traduce in una spesa aggiuntiva di 61 euro a copertura assicurativa.
I dati sono il frutto di un’analisi condotta da parte di IVASS, l’ Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni: si tratta di un’autorità amministrativa indipendente che esercita la vigilanza sul mercato assicurativo italiano, al fine di garantirne la stabilità e tutelare i consumatori.
Se si considera che in Italia ci sono 32,9 milioni di auto assicurate, la crescita delle tariffe ha determinato una stangata di oltre 2 milioni di euro a carico degli automobilisti italiani negli ultimi due anni.
Il Presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha parlato così dei dati IVASS sugli aumenti delle polizze assicurative nel nostro Paese: “Gli automobilisti italiani continuano a subire la crescita delle tariffe Rc auto, che dalla seconda metà del 2022 hanno invertito il trend tornando a salire in tutte le città, e ciò avviene nonostante le compagnie assicurative registrino utili da capogiro che hanno raggiunto secondo l’IVASS quota 8 miliardi di euro nel 2023, in crescita del +249% rispetto all’anno precedente”.
“Crediamo – ha poi concluso Carlo Rienzi – che ci siano tutti i presupposti per avviare un attento monitoraggio sul settore teso ad accertare le cause degli spropositati rincari assicurativi a danno degli utenti”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
La pasta alla Nerano al matrimonio di Bezos a Venezia è un caso
-
Le date dei saldi estivi 2025 e quanto spenderanno gli italiani
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Festival di Sanremo lascia la Riviera ligure? Le città candidate