Aumentano gli italiani residenti all'estero: le città preferite
I flussi migratori dall’Italia registrano un continuo aumento ormai da diversi anni, come rivela l’ultimo rapporto dell’Istat. A dicembre 2022, data a cui risalgono le informazioni più recenti, sono ben 5 milioni e 490mila i cittadini italiani residenti all’estero – di questi, 3 milioni e 246mila hanno scelto l’Europa, mentre 2 milioni e 384mila si sono trasferiti in America. L’età media degli italiani all’estero è pari a 43 anni, con un 53% del totale rappresentato dal sesso maschile (dati che, tuttavia, differiscono moltissimo in base alle località).
Diversi sono i motivi per cui gli italiani si trasferiscono all’estero: alcuni colgono interessanti opportunità di studio o di lavoro, altri scelgono di seguire il partner nel suo Paese d’origine, mentre sempre più pensionati cercano un buen retiro dove trascorrere il resto della loro vita. L’Istat suddivide i cittadini italiani all’estero in base al loro luogo di nascita: solo il 31,6% di essi è nato in Italia, mentre continuano ad aumentare i bimbi che nascono da famiglie italiane già trasferitesi fuori dai confini nazionali.
L’Istat ha poi pubblicato nel suo report la classifica delle città straniere dove risiede il maggior numero di italiani, basandosi sui dati dei consolati locali: scopriamo quali sono.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi