Amanti delle lasagne? A Bergamo nasce il gelato gusto Lasagna
Una lasagna alternativa che diventa cono gelato: uno dei piatti più amati dagli italiani rivisitato per questa calda estate
Pensavamo ormai di averne viste di tutti i colori e i gusti, ma la gelateria bergamasca “Pandizucchero” di Almé, in provincia di Bergamo, evidentemente non era dello stesso avviso, e spinta dall’estro e dalla fantasia del maestro gelatiere Ronald Tellini, ha “sfornato” una versione sfiziosa della lasagna dolce, appositamente studiata per le passeggiate e per rinfrescare le giornate di tutte quelle persone che decidono di prendersi un momento in questa lunga e calda estate. La lasagna non ha bisogno di presentazioni: parliamo di uno dei primi piatti tipici domenicali più amati dagli italiani. Regina incontrastata delle tavole nostrane, la lasagna, in questa versione, è stata rivisitata in chiave dolce, sostituendo gli ingredienti salati con componenti dolci e di prima qualità.
Tellini e il suo staff negli ultimi 3 anni hanno proposto ben 25 gusti originali, quello alla lasagna è solo l’ultimo di una lunga serie studiati nel tempo. La vaschetta è caratterizzata da una scenografica decorazione multistrato: si parte dalla base con una “finta besciamella”, realizzata grazie ad un leggero strato di gelato alla crema chantilly, ottenuta con uova provenienti da allevamento a terra e aromatizzata con un infuso di baccelli di vaniglia.
Si prosegue con il secondo strato che va a ricreare le sembianze della pasta: un particolare cake morbido e sottile al limone verdello di Sicilia, delicatamente aromatizzato.
Un crumble in briciole, realizzato con farina di nocciole IGP d’Alba e cacao di una fazenda artigianale brasiliana vanno a riprodurre il ragù del famoso primo piatto.
Lamponi d’Albenza cotti a bassa temperatura con la tecnica del sottovuoto, per mantenere tutto il gusto originale del frutto, vanno a formare la salsa del ragù. Infine, il cioccolato bianco Opalys grattugiato sopra va a sostituire il formaggio con un ingrediente più fresco e ghiotto.
Primo piatto saporito e gustoso, la lasagna classica è particolarmente legata ad occasioni speciali, ricorrenze, tradizioni e celebrazioni, mentre quella in chiave dolce proposta da “Pandizzucchero” strizza l’occhio a tutti coloro che vogliono provare un gusto unico e originale.
Anche chi è attento alla linea probabilmente non riuscirà a resistere: forse si potrà rinunciare ad una lasagna in questo caldo mese di giugno, ma come dire di no al gelato al gusto Lasagna?
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande