Al via la Milano Games Week 2017, anteprime e novità
Al via il prossimo 29 settembre la settima edizione della kermesse Milano Games Week 2017, anteprime e novità
Tre giorni, 138 mila visitatori. Sono questi i numeri con cui si è chiusa la sesta edizione della Milano Games Week. Secondo AESVI (l’associazione che rappresenta l’industria videoludica italiana e promotrice dell’evento) sono proprio queste cifre il punto di partenza di questa settima edizione.
La kermesse, dalla sua nascita, è costantemente cresciuta, tanto da dover, anno dopo anno, trovare la soluzione migliore per poter accogliere così tanti appassionati in una tre giorni di puro intrattenimento videoludico.
La novità principale dunque di questa settima edizione è un cambio radicale di location, si passa infatti dalla storica sede di Fieramilanocity a quella più moderna e capiente di Fiera Milano Rho che, grazie ai suoi 35 mila metri quadri dei padiglioni 8 e 12 (quelli riservati alla manifestazione) saranno in grado di ospitare un maggior numero di visitatori rispetto agli scorsi anni.
Sarà possibile provare con mano anteprime e novità assolute, come l’ultimo capitolo della saga di Call of Duty, che torna alle origini del brand con ambientazioni storiche in un capitolo sulla seconda guerra mondiale, dal titolo: “WWII”, un nuovo Need for Speed; Payback, che ritorna dopo due anni dall’ultimo capitolo, Destiny 2, Far cry 5, Forza Motorsport 7 e moltissimi altri titoli sia di major che di case indipendenti, alle quali è stato riservato uno spazio esclusivo per gli oltre 50 titoli italiani presenti alla manifestazione.
Oltre all’area riservata a tutte le novità, non possono mancare l’area riservata ai più piccoli e l’area retrogaming che quest’anno ospiterà una galleria di giochi (alcuni decisamente rari) che hanno reso celebre Tim Schafer e dove i più nostalgici potranno riscoprire console e videogiochi vintage come nelle scorse edizioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
40 anni di Vacanze di Natale: l'omaggio di Cortina
-
Ricci di mare a rischio estinzione in Sicilia: cosa è successo
-
Mastro Panettone, dove si mangia il migliore in Italia nel 2023
-
Louis Vuitton pronta a comprare il Castello di Urio dall'Opus Dei
-
A Verona c'è il primo supermercato senza casse d'Italia
-
A Roma ha aperto il primo ristorante per cani (e padroni)
-
Battuto il tartufo bianco d’Alba più caro al mondo: maxi prezzo
-
Prosecco meglio dello Champagne: è una questione di brand
-
Milano, alla stazione Centrale apre la stanza segreta per i Reali